Verdure miste saltate in padella: ricetta veloce e gustosa

Scopri la ricetta semplice per un contorno sano e versatile da abbinare a qualsiasi piatto.

Ingredienti per le verdure miste saltate

Per preparare delle deliziose verdure miste saltate in padella, avrai bisogno di ingredienti freschi e di stagione. Ecco una lista di base:

  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 carota
  • 200 g di broccoli
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Spezie a piacere (come rosmarino o origano)

Questi ingredienti possono variare a seconda della stagione e delle tue preferenze personali. L’importante è scegliere verdure fresche e colorate per un piatto che sia non solo buono, ma anche bello da vedere.

Preparazione delle verdure miste

Inizia lavando e tagliando tutte le verdure a pezzi di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme. Scalda un wok o una padella antiaderente a fuoco vivace e aggiungi un filo d’olio. Quando l’olio è caldo, aggiungi prima la cipolla e lasciala rosolare per qualche minuto fino a quando diventa trasparente.

A questo punto, unisci le altre verdure, iniziando da quelle che richiedono più tempo di cottura, come i broccoli e le carote. Mescola frequentemente per evitare che si attacchino e per ottenere una cottura omogenea. Dopo circa 5-7 minuti, aggiungi le zucchine e il peperone, continuando a saltare le verdure fino a quando non sono croccanti ma cotte.

Varianti e abbinamenti

Le verdure miste saltate possono essere servite come contorno per secondi piatti di carne, pesce o legumi. Inoltre, possono essere utilizzate come condimento per la pasta. Se desideri un piatto più cremoso, puoi frullare una parte delle verdure e mescolarle con la pasta. Non dimenticare di completare il piatto con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

Un’altra idea è quella di utilizzare le verdure saltate per condire un cous cous. In questo caso, ti consiglio di mantenere le verdure croccanti e, se vuoi, aggiungere feta e legumi per un piatto completo e nutriente. Questo rende il cous cous non solo saporito, ma anche ricco di nutrienti.

Scritto da Redazione Food Blog

Il ventesimo anniversario di Re Carlo e Camilla al Quirinale

Le migliori colombe pasquali da assaporare a Milano

Leggi anche