Tortino di zucca e patate con cuore filante: un comfort food autunnale

Scopri come preparare un tortino cremoso e avvolgente, ideale per ogni occasione.

Ingredienti per un tortino irresistibile

Per preparare un delizioso tortino di zucca e patate con cuore filante, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di alta qualità. Ecco cosa ti servirà:

  • 500 g di zucca (preferibilmente mantovana o delica)
  • 300 g di patate farinose
  • 200 g di mozzarella (o formaggi come taleggio, fontina)
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata e rosmarino a piacere

Questi ingredienti ti permetteranno di ottenere un tortino cremoso e saporito, perfetto per soddisfare anche i palati più esigenti.

Preparazione del tortino di zucca e patate

Inizia lessando le patate in acqua salata fino a quando non saranno tenere. Nel frattempo, cuoci la zucca a vapore o in padella fino a farla diventare morbida. Una volta cotte, schiaccia le patate e unisci la zucca, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi le uova, il parmigiano, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescola fino a ottenere un impasto cremoso. A questo punto, prendi una teglia da forno e ungi il fondo con un po’ d’olio. Versa metà del composto di zucca e patate, creando uno strato uniforme.

Ora è il momento di aggiungere il cuore filante: distribuisci la mozzarella tagliata a cubetti sopra il primo strato e copri con il restante impasto. Livella bene la superficie e, se desideri, aggiungi un po’ di rosmarino tritato per un tocco aromatico.

Cottura e conservazione

Cuoci il tortino in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta cotto, lascialo raffreddare per qualche minuto prima di servirlo, in modo da permettere al cuore filante di stabilizzarsi.

Il tortino di zucca e patate può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Se desideri prepararlo in anticipo, puoi congelarlo prima della cottura, dividendo in porzioni. Quando vorrai gustarlo, cuocilo direttamente dal congelatore, aumentando il tempo di cottura di 10-15 minuti.

Per un sapore ancora più ricco, prova ad arricchire il ripieno con pancetta croccante o salsiccia sbriciolata. In alternativa, per una versione vegetariana, puoi aggiungere spinaci o funghi trifolati. Questo tortino è un vero e proprio comfort food, perfetto per le serate autunnali e per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto semplice ma dal grande impatto.

Scritto da Redazione Food Blog

Dieta mediterranea invernale: i segreti per una salute ottimale

Il potere del cacao: un alleato contro lo stress alimentare

Leggi anche