Tagliolini al tuorlo con fave, porri e zucchine: un piatto primaverile

Scopri come preparare un primo piatto fresco e colorato per la primavera.

Ingredienti per i tagliolini al tuorlo

Per preparare i tagliolini al tuorlo con fave, porri e zucchine, avrai bisogno di:

  • 250 g di farina 00
  • 220 g di tuorli d’uovo
  • 150 g di fave fresche
  • 150 g di porri
  • 10 g di zucchine
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Foglie di menta e maggiorana per guarnire

Preparazione della pasta fresca

Iniziate la preparazione della pasta impastando la farina con i tuorli d’uovo fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta elastica e facile da stendere.

Dopo il riposo, stendete la pasta in sfoglie sottili di circa 3 mm di spessore. Utilizzate un coltello o una macchina per la pasta per ricavare i tagliolini, che dovranno essere lunghi e sottili. Una volta pronti, lasciateli asciugare su un canovaccio pulito.

Preparazione del condimento

Nel frattempo, preparate il condimento. Pulite le fave, sbollentatele in acqua salata per qualche minuto e poi pelatele. Tagliate i porri a bastoncini sottili e le zucchine a tocchetti. In una padella, scaldate un filo d’olio e saltate i porri e le zucchine separatamente per 2-3 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati. Riunite poi le verdure nella stessa padella.

In un’altra pentola, portate a ebollizione dell’acqua salata e lessate i tagliolini per circa 2-3 minuti, fino a quando non saranno al dente. Scolateli e trasferiteli direttamente nella padella con le verdure. Aggiungete le fave e saltate il tutto a fuoco vivace per un paio di minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene.

Servire e abbinamenti

Servite i tagliolini al tuorlo con un’abbondante macinata di pepe nero e guarnite con foglioline di menta e maggiorana fresca. Questo piatto è perfetto per un pranzo primaverile in famiglia o con amici, grazie ai suoi colori vivaci e ai sapori freschi.

Per accompagnare il piatto, vi consigliamo un vino bianco giovane, come il Roero Arneis Recit 2020 di Monchiero Carbone, che si sposa perfettamente con la delicatezza delle verdure e la ricchezza della pasta fresca.

Scritto da Redazione Food Blog

Meringhe al cioccolato e cacao: dolci leggeri e irresistibili

Leggi anche