Scrippelle ‘mbusse: un viaggio nella tradizione culinaria abruzzese

Un piatto tipico dell'Abruzzo che racconta storie di famiglia e tradizione.

Le origini delle scrippelle ‘mbusse

Le scrippelle ‘mbusse sono un piatto emblematico della cucina abruzzese, in particolare della provincia di Teramo. Questo primo piatto, che si traduce letteralmente in “scrippelle bagnate”, è un simbolo di convivialità e tradizione familiare. La preparazione di questo piatto è spesso legata a momenti speciali, come pranzi festivi o riunioni di famiglia, evocando ricordi di infanzia e la dolce nostalgia dei pasti condivisi con i propri cari.

Ingredienti e preparazione

La ricetta tradizionale delle scrippelle ‘mbusse è semplice ma richiede attenzione e cura. Gli ingredienti principali sono pochi: uova, farina e acqua. La nonna Emilia, una vera esperta in cucina, utilizzava un uovo come unità di misura per dosare gli altri ingredienti. Per ogni uovo intero, si utilizzava un uovo svuotato per misurare la farina e l’acqua necessarie. Questo metodo, sebbene possa sembrare impreciso, è tipico delle ricette tramandate di generazione in generazione, dove l’arte culinaria si basa su un approccio “a sentimento”.

Il brodo: l’elemento fondamentale

Un aspetto cruciale nella preparazione delle scrippelle ‘mbusse è il brodo. A casa, il brodo viene preparato con ingredienti freschi e genuini, senza l’uso di dadi o scorciatoie. Il risultato è un brodo limpido e profumato, capace di esaltare il sapore delle scrippelle. Il segreto del brodo perfetto? Lasciarlo raffreddare all’aperto per sgrassarlo, un gesto che ricorda le tradizioni culinarie di un tempo. Questo brodo avvolge le scrippelle come un abbraccio, rendendo il piatto ancora più speciale.

Un piatto da condividere

Le scrippelle ‘mbusse non sono solo un piatto da gustare, ma un’esperienza da condividere. Prepararle insieme alla famiglia è un modo per rafforzare i legami e tramandare la tradizione. Ogni famiglia ha la propria variante, ma ciò che rimane costante è l’amore e la passione che si mettono nella preparazione. Che si tratti di un pranzo domenicale o di una celebrazione speciale, le scrippelle ‘mbusse portano sempre un sorriso e un senso di appartenenza.

Scritto da Redazione Food Blog

Sherbeth 2025: il festival del gelato artigianale si prepara a stupire

Leggi anche