Argomenti trattati
Cos’è la tahina?
La tahina è una salsa a base di semi di sesamo, tipica della cucina mediorientale, spesso conosciuta anche come “burro di sesamo”. Nonostante la sua origine antichissima, questo ingrediente rimane poco conosciuto al di fuori degli appassionati di cucina etnica. La tahina può essere utilizzata in una varietà di piatti, sia dolci che salati, per arricchirli di un sapore unico e avvolgente.
Preparazione della tahina
La preparazione della tahina è un processo semplice ma delicato. I semi di sesamo bianco vengono prima tostati con attenzione, poiché un’eccessiva tostatura può conferire un sapore amaro. Successivamente, i semi vengono macinati e mescolati con olio di sesamo o un olio extravergine di oliva delicato fino a ottenere una consistenza cremosa. Il risultato è una salsa dal profumo di arachidi e dal sapore che ricorda le noci, con un retrogusto leggermente tostato.
Utilizzi culinari della tahina
La tahina è un condimento versatile che si presta a numerosi abbinamenti. È perfetta per accompagnare il pane pita, le verdure, i falafel e la carne. Inoltre, è un ingrediente fondamentale per preparare salse come l’hummus e il babaganoush. Non solo, ma può essere utilizzata anche a colazione, spalmata su pane tostato con un velo di marmellata, offrendo una carica di energia e grassi buoni.
Consigli per l’uso della tahina
Quando si utilizza la tahina, è importante non sovraccaricare i piatti con altri condimenti, per evitare di appesantire il sapore. Questa salsa si abbina particolarmente bene a verdure cotte al vapore, grigliate o bollite, come carote e zucchine, che mantengono una certa croccantezza. Inoltre, la tahina può essere un’ottima alternativa ai semi misti nelle insalate, arricchendo il piatto con un sapore unico.
Ricette dolci con la tahina
La tahina non è solo un ingrediente salato; può essere utilizzata anche in ricette dolci. Ad esempio, è possibile frullare datteri morbidi con farina di cocco e mandorle, creando delle palline ripiene di tahina, perfette come snack sani. Inoltre, aggiungere un cucchiaio di tahina all’impasto di una torta può renderla ancora più soffice e gustosa.