Scopri il FarmFood Festival a Merano: un weekend di sapori e tradizioni

Un evento imperdibile per gli amanti della cucina e dei prodotti locali in Alto Adige.

Un evento da non perdere

Il FarmFood Festival si svolgerà il 29 marzo presso il Kurhaus di Merano, un evento che celebra la gastronomia locale e i prodotti di alta qualità provenienti dai masi del Gallo Rosso. Questo festival, a ingresso gratuito, riunisce oltre 1600 aziende agricole che si dedicano alla produzione di frutta, verdura, formaggi, salumi e vini, utilizzando metodi tradizionali e ingredienti freschi, senza conservanti o coloranti.

Prodotti di qualità e storie di resilienza

Durante il festival, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire 913 prodotti provenienti da 90 masi, con i titolari pronti a raccontare le loro storie di passione e dedizione. Queste aziende hanno scelto di produrre meno, ma con una qualità superiore, rispettando la tradizione gastronomica altoatesina e l’ambiente. Sarà un’occasione unica per assaporare le specialità locali e apprendere di più sulla cultura gastronomica della regione.

Degustazioni e showcooking

Il festival offre anche degustazioni guidate su prenotazione, dove gruppi di venti persone potranno assaporare i prodotti tipici accompagnati da esperti del settore. Inoltre, ci saranno showcooking condotti da nove rinomati chef altoatesini, che mostreranno come valorizzare i prodotti locali in cucina. Questi eventi non solo stimoleranno il palato, ma offriranno anche spunti preziosi per chi desidera portare un pezzo di Alto Adige nella propria cucina.

Cena di gala e atmosfera primaverile

Un momento clou del festival sarà la cena di gala nel Pavillon des Fleurs, dove gli chef “ambasciatori” di Gallo Rosso prepareranno un menù di sei portate, utilizzando esclusivamente ingredienti dei masi. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gustare piatti raffinati in un’atmosfera incantevole. Mentre il festival si svolge, la primavera abbellisce Merano con i suoi giardini in fiore, creando un contesto ideale per una visita.

Un soggiorno indimenticabile

Per chi desidera prolungare l’esperienza, soggiornare in un maso Gallo Rosso è un’ottima scelta. Questi agriturismi offrono camere accoglienti immerse nel verde, dove gli ospiti possono godere di una colazione tipica altoatesina, considerata tra le migliori. Un soggiorno in un maso non solo garantisce un riposo ristoratore, ma permette anche di vivere a pieno la cultura locale.

Attività da non perdere a Merano

Oltre al festival, Merano offre numerose attività per gli amanti della natura e del benessere. Una passeggiata lungo la Tappeiner è un must, con panorami mozzafiato sulla città e sulla valle circostante. Scendere lungo il fiume Passirio, godendosi il sole in uno dei caffè lungo il percorso, è un’esperienza che arricchisce ulteriormente la visita. Non dimenticate di concedervi un momento di relax alle terme, situate a pochi passi dal Kurhaus.

Scritto da Redazione Food Blog

Tragedia durante i festeggiamenti: un giovane ucciso in una rissa

Pasta alla pecorara: un viaggio nei sapori abruzzesi

Leggi anche