Argomenti trattati
Il fascino intramontabile del Manhattan
Febbraio è un mese che invita a rifugiarsi in atmosfere calde e accoglienti, perfette per sorseggiare un cocktail che racconta storie di passione e romanticismo. Tra i drink che più si prestano a questa atmosfera, il Manhattan si distingue per la sua eleganza e il suo sapore avvolgente. Questo cocktail, nato nella metà dell’800, ha attraversato i secoli, mantenendo intatto il suo fascino e dando vita a numerose varianti.
Ingredienti e preparazione del Manhattan classico
La ricetta tradizionale del Manhattan è semplice ma richiede ingredienti di alta qualità. La base è costituita da whiskey americano, preferibilmente Rye, un vermouth rosso italiano e qualche goccia di bitter aromatico. La preparazione è altrettanto fondamentale: gli ingredienti devono essere mescolati in un mixing glass con ghiaccio e poi versati in una coppetta ghiacciata, completando il tutto con una ciliegia marasca. Questo drink è perfetto per chi ama i sapori decisi e la tradizione.
Una rivisitazione originale per San Valentino
Per rendere il Manhattan ancora più speciale, soprattutto in occasione di San Valentino, propongo una versione rivisitata che unisce il Vecchio e Nuovo Mondo. In questa variante, il whiskey si sposa con un brandy italiano, mentre il vermouth cede parte del suo spazio a uno sherry Pedro Ximenez. A completare il mix, un pizzico di aceto balsamico e qualche goccia di bitter all’arancia per un’esperienza gustativa unica. Questo cocktail non è solo dolce, ma sa essere anche sorprendentemente complesso, proprio come l’amore.
Ingredienti per il Manhattan rivisitato
Per preparare questa deliziosa variante, avrai bisogno di:
- 30 ml di Michter’s American Whiskey
- 20 ml di Stravecchio Magna Mater
- 20 ml di Vermouth Rosso Dry Baldoria
- 10 ml di Sherry PX Gonzales Byass
- 1 cucchiaino di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
- 2 spruzzate di Angostura Orange Bitters
Preparare questo cocktail è semplice: mescola tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio per circa venti secondi, poi versa in una coppetta ghiacciata, dove avrai precedentemente posizionato una ciliegia marasca. Servi subito e goditi il tuo drink in compagnia della persona amata.