Argomenti trattati
Il panettone: un dolce da amare tutto l’anno
Chi ha detto che il panettone debba essere riservato solo al Natale? A Milano, la tradizione si rinnova con varianti sorprendenti che sfidano le convenzioni. Tra queste, il panettone di Gennaro Esposito, preparato con olio d’oliva extravergine e albicocca pellecchiella del Vesuvio, ha conquistato i palati dei milanesi. Questo dolce, che sfida le tradizioni, dimostra come la creatività culinaria possa trasformare un classico in un’esperienza gastronomica unica.
Innovazioni dolciarie per San Valentino
In occasione di San Valentino, i pasticceri italiani si superano con creazioni che celebrano l’amore. Dalla pasticceria Piccinelli di Brescia, il panettone/scultura artigianale è un’opera d’arte che unisce estetica e gusto. Con ingredienti di alta qualità e un design accattivante, questi dolci non solo soddisfano il palato, ma sono anche un regalo perfetto per chi ama sorprendere il proprio partner. Inoltre, le varianti come il panettone al limoncello o il French Toast impanato e fritto, premiato con il “Cucchiaio d’Argento”, offrono nuove esperienze di gusto.
Il cioccolato: un simbolo di passione
Il cioccolato è da sempre considerato un simbolo di passione e romanticismo. Durante San Valentino, le praline artigianali e i dragées al cioccolato diventano protagonisti indiscussi. Le creazioni di Andrea e Anna Gerasi, campioni del mondo di cioccolato, offrono un’esperienza sensoriale che può riconciliare anche i cuori infranti. Con gusti che spaziano dal nocciola al peperoncino, ogni morso è un invito a lasciarsi andare ai piaceri della tavola. La sinfonia di sapori proposta da chef stellati come Kabir Godi, che unisce tradizione e innovazione, rende ogni piatto un viaggio emozionale.