Argomenti trattati
Un evento atteso da tutti
Il Mercatale di Arezzo è un appuntamento imperdibile per gli amanti dei prodotti locali e della tradizione gastronomica. Sabato 1 febbraio, dalle ore 9 alle 19, i portici di via Roma si trasformeranno in un vivace mercato all’aperto, dove i visitatori potranno scoprire una vasta gamma di prodotti tipici della zona. Organizzato da Confesercenti Arezzo con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e del Comune di Arezzo, questo evento coincide con l’inizio della storica Fiera Antiquaria, creando un’atmosfera di festa e scoperta.
Prodotti freschi e di stagione
Durante il Mercatale, i partecipanti avranno l’opportunità di acquistare una selezione di prodotti freschi e di stagione, provenienti da numerose aziende aretine. Tra le delizie che si potranno trovare ci sono i formaggi freschi e stagionati della Valtiberina, i prodotti da forno dolci e salati, le marmellate e i succi realizzati con frutta di stagione, oltre a noci, legumi, farine, mieli e verdura fresca. Non mancheranno anche i pregiati tartufi, sughi e l’olio extravergine d’oliva, simbolo della qualità della produzione locale.
Un’opportunità per valorizzare il territorio
Lucio Gori, rappresentante di Confesercenti, sottolinea l’importanza di questo evento per la promozione del patrimonio gastronomico aretino. “La presenza della rete del Mercatale ci consente di promuovere un patrimonio di prodotti e professionalità sempre da valorizzare”, afferma Gori. Questo evento non solo attira turisti, ma rappresenta anche un’opportunità per gli aretini di riscoprire i sapori della loro terra, contribuendo a creare un’immagine di accoglienza e qualità.
Un’esperienza da vivere
Partecipare al Mercatale di Arezzo significa immergersi in un’esperienza sensoriale unica, dove il profumo dei prodotti freschi si mescola all’atmosfera vivace del mercato. I visitatori potranno interagire direttamente con i produttori, scoprendo le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni prodotto. Non perdere l’occasione di visitare questo evento, che rappresenta un vero e proprio viaggio tra i sapori e le tradizioni locali.