Risotto alle zucchine e fiori di zucchina: un piatto primaverile da gustare

Un risotto cremoso e fresco, ideale per le cene primaverili ed estive.

Ingredienti freschi per un piatto unico

Il risotto alle zucchine e fiori di zucchina è un piatto che celebra la freschezza degli ingredienti primaverili. Per prepararlo, avrai bisogno di riso Arborio o Carnaroli, zucchine fresche, fiori di zucchina, brodo vegetale, cipolla, vino bianco, e naturalmente, il formaggio taleggio per una mantecatura cremosa. Se desideri un’alternativa più leggera, puoi optare per la ricotta salata, che aggiunge un sapore unico senza appesantire il piatto.

Preparazione passo dopo passo

Inizia tritando finemente la cipolla e facendola soffriggere in una casseruola con un filo d’olio d’oliva. Aggiungi le zucchine tagliate a rondelle e i fiori di zucchina, lasciandoli cuocere per qualche minuto. Una volta che le zucchine sono tenere, aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti. Sfumalo con il vino bianco e, una volta evaporato, inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando frequentemente. Questo processo di cottura lenta è fondamentale per ottenere un risotto cremoso e saporito.

Il tocco finale: mantecatura e servizio

Quando il riso è al dente, spegni il fuoco e aggiungi il taleggio a cubetti, mescolando energicamente per farlo sciogliere e amalgamare. Se hai scelto di utilizzare la ricotta salata, aggiungila in questo momento per un tocco di sapidità. Servi il risotto ben caldo, guarnito con qualche fiore di zucchina fresco e una spolverata di pepe nero. Questo piatto non solo è un piacere per il palato, ma anche per gli occhi, grazie ai suoi colori vivaci e alla sua presentazione elegante.

Scritto da Redazione Food Blog

Tagliolini al tuorlo con fave, porri e zucchine: un piatto primaverile

Galateo a tavola: come comportarsi durante una cena

Leggi anche