Ricette gustose con asparagi cotti in friggitrice ad aria

Tre ricette semplici e veloci per gustare gli asparagi in modo originale

Asparagi croccanti in friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria è diventata un elettrodomestico molto amato in cucina, grazie alla sua capacità di preparare piatti gustosi con meno olio e in tempi ridotti. Gli asparagi, con la loro consistenza croccante e il sapore delicato, si prestano perfettamente a essere cucinati in questo modo. In questo articolo, esploreremo tre ricette che mettono in risalto il gusto degli asparagi, rendendoli protagonisti di piatti sfiziosi e leggeri.

Asparagi fritti leggeri

La prima ricetta che vi proponiamo è quella degli asparagi fritti leggeri. Per preparare questo piatto, avrete bisogno di asparagi freschi, farina, uova e pangrattato. Iniziate pulendo gli asparagi e immergendoli in una pastella leggera. Passateli poi nel pangrattato e sistemateli nella friggitrice ad aria. Cuoceteli a 200 gradi per circa 10-12 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Serviteli con una salsa allo yogurt o una maionese aromatizzata per un antipasto irresistibile.

Asparagi avvolti nel prosciutto

Un’altra ricetta classica è quella degli asparagi avvolti nel prosciutto. Questo piatto è perfetto come antipasto o contorno. Per prepararlo, avvolgete gli asparagi con fette di prosciutto crudo o speck e sistemateli nella friggitrice ad aria. Cuoceteli a 180 gradi per circa 8-10 minuti. Il risultato sarà un abbinamento perfetto tra la croccantezza del prosciutto e la tenerezza degli asparagi, creando un’esperienza di gusto unica.

Asparagi al limone

Infine, per chi cerca un piatto fresco e leggero, gli asparagi al limone sono la scelta ideale. Dopo aver pulito gli asparagi, condite con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Cuoceteli nella friggitrice ad aria a 200 gradi per circa 8-10 minuti. Questo piatto esalta il sapore degli asparagi, rendendoli leggermente croccanti e mantenendo intatte le loro proprietà nutritive. Sono un contorno perfetto per accompagnare piatti di carne o pesce.

Scritto da Redazione Food Blog

Pansoti alla borragine: un viaggio nei sapori della Liguria

Leggi anche