Ricette facili per la finale del Festival di Sanremo 2025

Scopri un menù sfizioso per accompagnare la finale del Festival di Sanremo 2025 con ricette semplici e gustose.

Un menù da festival per una serata speciale

La finale del Festival di Sanremo 2025 si avvicina e con essa l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. La serata, che si svolgerà il 15 febbraio, promette di essere intensa e coinvolgente, con la conduzione di Carlo Conti e la partecipazione di Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Per rendere questa serata ancora più speciale, è fondamentale preparare un menù che possa accompagnare la visione delle esibizioni dei 29 cantanti in gara. Un menù che inizi a tavola e prosegua sul divano, per godere appieno di ogni momento.

Ricette per un aperitivo da condividere

Iniziamo con un aperitivo che possa stuzzicare l’appetito e creare un’atmosfera festosa. Le tartine sono un’ottima scelta: puoi prepararle con un Pâté di olive nere per un tocco di sapore in più. Non dimenticare le bruschette, che possono essere arricchite con verdure fresche, panna acida e acciughe, per un antipasto fresco e gustoso. Per chi ama i sapori di mare, le cozze gratinate alla pugliese rappresentano un’ottima alternativa, facili da preparare e sempre apprezzate.

Piatti principali per soddisfare ogni palato

Passando ai piatti principali, la lasagna vegetariana è una scelta perfetta per accontentare tutti, grazie al suo ragù ricco e saporito. Se desideri un piatto tipico, i maccheroni con pomodori al forno offrono un twist originale alla tradizione pugliese. Per chi ama la carne, gli Arrostini di pollo con indivia belga e salsina di stracciatella sono un’opzione gustosa e raffinata. Infine, non dimenticare un piatto vegetariano come lo sformato di zucca e cannellini, che saprà conquistare anche i palati più esigenti.

Dolci irresistibili per concludere in bellezza

Per chiudere la serata in dolcezza, proponiamo una selezione di dessert che lasceranno tutti a bocca aperta. La Torta in tazza triplo cioccolato e mascarpone è un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per chi ha poco tempo. La Cheesecake al tiramisù unisce due grandi classici della pasticceria italiana, mentre la zuppa inglese rappresenta un dolce tradizionale che non può mancare. Infine, per un tocco di originalità, prova la bavarese al caffè, un dessert al cucchiaio che conquisterà tutti.

Scritto da Redazione Food Blog

I migliori cioccolati italiani premiati nel 2025 dalla Compagnia del Cioccolato

Come gestire le finanze quando si vive da soli: consigli pratici

Leggi anche