La torta sbriciolata al cacao e crema pasticcera è una golosità che mette d’accordo adulti e bambini. Un dolce semplice dove la crema incontra delle sfiziose scaglie di cioccolato, che può essere al latte o fondente, che ne arricchiscono il sapore, per questo dessert da servire dopo i pasti o per una merenda gustosa.
La torta sbriciolata al cacao e crema pasticcera può essere un’ottima alternativa per consumare i rimasugli di cioccolata che rimangono in casa dopo le feste come il Natale o la Pasqua. Potrete arricchire il gusto della crema pasticcera con succo d’arancia, di limone o con del rum se lo avete in casa. Per un gusto più particolare la potete sostituire con una crema alla ricotta per un classico di tutti i tempi.
Ingredienti
- Per la pasta frolla: 400 gr di farina di grano tenero
- 100 gr di burro o margarina
- 2 uova
- 150 gr di zucchero semolato
- Un pizzico di bicarbonato o 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
- 100 gr di cioccolato fondente
- Per la crema pasticcera: 2 uova di cui ci occorrono solo i tuorli
- 70 gr di zucchero semolato
- 20 gr di amido di mais
- 400 gr di latte intero
- 50 gr di panna fresca liquida
- 1/2 baccello di vaniglia
Informazioni
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:30
Tempo di cottura: 00:15
Tempo totale: 00:45
Preparazione
- Per preparare la nostra sbriciolata, innanzitutto è bene occuparsi della crema pasticcera che dovremo lasciare raffreddare prima di utilizzarla per la farcitura.
- Mettere in un pentolino il latte, la panna, i semi che con un coltello avrete delicatamente ricavato dalla bacca di vaniglia e anche essa stessa, lasciate andare sul fuoco lento fino a bollore, assicurandovi che il composto non si attacchi.
- In una ciotola unite i tuorli con lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche o con una manuale, fino a raggiungere una consistenza spumosa e liscia, unite poi l'amido di mais e continuate a sbattere per avere un composto omogeneo e senza grumi.
- Intanto il latte avrà raggiunto il bollore, quindi potrete togliere il baccello di vaniglia utilizzando una pinza da cucina, togliete dal fuoco ed iniziate a versarlo a filo sulle uova con lo zucchero sbattendo rapidamente con una frusta.
- Trasferite il composto ottenuto di nuovo in un pentolino e quindi sul fuoco per far cuocere la crema a fuoco basso continuando a mescolare con un mestolo di legno per evitare che si attacchi.
- Questo finché la crema non si è addensata, allora potrete togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
- Per quanto riguarda la pasta frolla per renderla facile da lavorare è consigliabile prepararla il giorno prima, ma sono sufficienti anche un paio d'ore.
- Su un piano ponete la farina a fontana e metteteci le uova, il burro che avrete lasciato ammorbidire a temperatura ambiente e lo zucchero.
- Iniziate ad impastare, poi successivamente aggiungete la vanillina, il sale e il bicarbonato. Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto compatto.
- Avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare per 2 ore.
Torta sbriciolata al cacao e alla crema pasticcera: impiattamento
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti potremo iniziare a dare forma alla nostra torta. Quindi prendete uno stampo per torta, imburrate e infarinate per permettere alla frolla di staccarsi facilmente dopo la cottura. A questo punto metà del panetto della frolla, sbriciolatelo per fare la base nella teglia, aggiungete la crema che avete preparato e fatto freddare e le scaglie di cioccolato oppure le gocce a vostra scelta. Infine, sbriciolate l'altra metà di panetto di pasta frolla sopra a coprire la crema. Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti o comunque finché la pasta frolla non abbia un aspetto dorato. Quando sarà pronta sfornate e lasciate raffreddare, il dolce va gustato intiepidito e non appena uscito dal forno. Adesso sarà pronto da portare in tavola e da gustare come fine pasto o come perfetto accompagnamento per un thé tra amiche.