Torta mimosa: ricetta originale, il dolce per la festa della donna
Pubblicato il 06/02/2020 alle 15:30
La torta mimosa è un dolce classico dall’aspetto elegante e raffinato, caratterizzato da una soffice copertura di pan di Spagna che ricorda un meraviglioso bouquet di mimose fresche. I fiori simbolo dell’8 marzo diventano un goloso dessert da preparare per rendere omaggio alle donne. Nonostante il suo design particolarmente elaborato, la ricetta originale è semplicissima e richiede due sole componenti: il pan di Spagna con la relativa bagna al rum e la crema pasticcera alla vaniglia. Seguite passo dopo passo le nostre indicazioni per ottenere un dolce favoloso e irresistibilmente goloso!
Ingredienti
2 dischi di pan di Spagna da 20 cm
500 ml di latte intero
360 g di zucchero semolato
120 ml di panna montata
60 g di fecola di patate
250 ml di acqua
1 bicchierino di rum
1 baccello di vaniglia
5 tuorli d'uovo
Informazioni
Porzioni: 8
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:30
Tempo di cottura: 01:00
Tempo totale: 01:30
Adatto per diete: Vegetariana
Preparazione
Iniziate la preparazione della torta mimosa dai pan di Spagna: tagliate il primo a cubetti molto piccoli, che serviranno per guarnire il dolce, e suddividete il secondo in tre dischi di egual spessore.
Dedicatevi ora alla crema, portando a ebollizione il latte intero insieme a un baccello di vaniglia. Intanto montate all'interno di una casseruola i tuorli con 160 g di zucchero semolato, aggiungete la fecola di patate setacciata e mescolate con una frusta.
Non appena il latte inizia a sobbollire, rimuovete il baccello di vaniglia e versatelo a filo nel composto di tuorli, zucchero e fecola. Mettete la crema sul fuoco e cuocetela lentamente fin quando non risulta densa e corposa.
Per quanto riguarda la bagna, dovete scaldare l'acqua all'interno di un pentolino, unire lo zucchero e scioglierlo a fuoco lento. Una volta raffreddato il composto, aggiungete il rum e utilizzate la miscela per inzuppare i dischi di pan di Spagna.
Adagiate i primo disco di pan di Spagna sopra una base, farcitelo con uno strato di crema pasticciera, copritelo con un altro disco e farcite anche questo. Completate la torta con l'ultimo disco e copritela interamente con la panna montata.
Per aiutarvi a livellare la guarnitura di panna, aiutatevi con una spatola da pasticciere: è fondamentale che risulti quanto più liscia e uniforme possibile. Infine, non vi resta che decorare la torta con i cubetti di pan di Spagna, per ottenere così l'effetto mimosa.
Per preparare i pan di Spagna dovete montare a lungo 8 uova intere con 250 g di zucchero e aggiungere a pioggia 250 g di farina 00 setacciata con una bustina di vanillina e un pizzico di sale. Distribuite in modo eguale l'impasto in due tortiere da 20 cm di diametro e cuocete i pan di Spagna per 50 minuti nel forno statico preriscaldato a 160°. Prima di sfornarli ricordate di fare la prova stecchino per assicurarvi che siano perfettamente asciutti anche all'interno.