Torta di San Biagio: ricetta originale, come prepararla
Pubblicato il 07/01/2020 alle 12:30
A Cavriana, un piccolo borgo in provincia di Mantova, il 3 febbraio si festeggia il santo patrono con un dolce di eccezionale bontà: la torta di San Biagio. Questa deliziosa crostata di pasta frolla al vino bianco viene preparata di anno in anno secondo la ricetta originale, a base di mandorle dolci tritate e cioccolato fondente. È una specialità semplice e golosa, che potete facilmente replicare a casa con ingredienti semplici e servire come dessert di fine pasto: vediamo insieme il procedimento passo dopo passo.
Ingredienti
300 g di farina 00
120 g di zucchero
70 g di burro
100 g di cioccolato fondente in scaglie
200 g di mandorle dolci
120 g di vino bianco
2 uova + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
Informazioni
Porzioni: 6
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 01:00
Tempo di cottura: 00:40
Tempo totale: 01:40
Preparazione
Iniziate a preparare la pasta frolla setacciando all'interno di una boule la farina 00. Aggiungete un pizzico di sale, il lievito per dolci, 40 g di zucchero e la vanillina, mescolate le polveri con una frusta e create una cavità al centro.
Unite il burro freddo tagliato a tocchetti e iniziate a impastare con le mani fino a ottenere un composto leggermente sabbioso. Incorporate a filo il vino bianco e continuate a lavorare l'impasto rapidamente sopra una spianatoia infarinata.
Create un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo con un foglio di pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate la miscela per farcire la crostata: tritate all'interno di un frullatore le mandorle con 80 g di zucchero semolato e amalgamate la miscela con il cioccolato fondente in scaglie e le uova intere leggermente sbattute.
Stendete la pasta frolla con un mattarello e utilizzatela per foderare una tortiera dal diametro di 26 cm precedentemente imburrata e infarinata. Eliminate con un coltello i ritagli in eccesso e avvolgeteli con la pellicola in modo tale che non si asciughino.
Farcite la torta con il ripieno di mandorle e cioccolato, decoratela con delle losanghe realizzate con i ritagli di pasta frolla e spennellatela in superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto. Infornatela a 180° e lasciatela cuocere per circa 40 minuti, finché non appare leggermente dorata in superficie.
La torta di San Biagio è un dolce che si conserva bene anche a temperatura ambiente per circa 4 giorni, riposto all'interno di una campana in vetro che preservi la frolla dall'umidità. Naturalmente potete variare gli ingredienti della farcia a vostro piacere, aggiungendo alle mandorle anche delle nocciole tostate o delle noci.