I piatti semplici sono spesso i migliori e il tomino in crosta di zucchine conferma questa regola. Si tratta di un piatto dalla bassa complessità, veloce nella preparazione. Può essere cucinato tranquillamente in qualsiasi stagione ed è perfetto come proposta ai propri ospiti in tutte le occasioni.
Questo piatto, tipico regionale e molto gustoso, è particolarmente apprezzato nel Nord Italia. Il tomino in crosta di zucchine è un piatto buono e versatile. Infatti, questo può essere servito sia come antipasto, sia come secondo, oppure come piatto unico, poiché molto sostanzioso.
Ingredienti
- due zucchine fresche
- due tomini
- olio extra-vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pochi mazzetti di rucola
Informazioni
Porzioni: 2
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:20
Tempo di cottura: 00:25
Tempo totale: 00:45
Preparazione
- Innanzitutto, lavare le zucchine fresche e, con un coltello affilato, tagliare le due porzioni agli estremi. Dopodiché, affettarle a fette sottili per il lato lungo, cercando di mantenere lo stesso spessore delle fette, per quanto possibile.
- Successivamente, bisogna distribuirle su una teglia (o un piatto) ricoperta con carta per forno da cottura; alle zucchine vanno aggiunti un goccio di olio extra-vergine di oliva e poco sale fino.
- Per la cottura ideale, è necessario infornare le verdure per 20 minuti a 180 gradi in un forno ventilato. Controllare che le verdure non cuociano troppo o che non siano crude una volta scaduti i minuti prefissati.
- Non appena le zucchine risulteranno cotte a puntino, queste vanno posizionate a croce (una sull'altra) su un piatto; poi, al centro delle zucchine deve essere posto il tomino.
- In seguito, il tomino va rinchiuso in un "abbraccio" dalle zucchine, che devono avvolgere il formaggio completamente.
- Per concludere, il tomino va incrostato con le zucchine e per far ciò deve essere messo per ancora 3 minuti in forno (o 2 minuti nel forno a microonde).
- Il tomino in crosta di zucchine deve essere servito caldo. Buon appetito!
Tomino in crosta di zucchine: storia
Delizioso se accompagnato con un contorno di verdure estive, il tomino in crosta di zucchine nasce come piatto piemontese. Il tomino, infatti, è un formaggio tipico della Regione del Piemonte. Si tratta di un prodotto caseario a base di latte di capra, di latte vaccino e, meno spesso, prodotto da latte misto. La storia della preparazione del tomino è semplice: il latte viene prima bollito e dopo raffreddato, infine tagliato e frantumato in piccoli pezzi sottili. Nel luogo di origine, la Val Chisone, è sgocciolato in contenitori appositi secondo l'usanza tradizionale. Il cuore del tomino in crosta di zucchine è proprio questo formaggio, caratterizzato da un cuore morbidissimo e da una crosta spugnosa. Si abbina perfettamente alle verdure fresche di stagione, sia quelle estive che quelle autunnali. La ricetta proposta è semplice nella preparazione ma non delude mai il palato. Infatti, si tratta di un piatto che esalta appieno il sapore deciso e intenso di questo prodotto eccellente del Made in Italy culinario.