Sugo per ravioli di Natale: la ricetta classica e gustosa
Pubblicato il 17/12/2019 alle 16:00
La pasta ripiena è la grande protagonista del pranzo natalizio: tortellini, anolini, agnolotti e ravioli, non solo cucinati in brodo ma anche conditi con la classica salsa di pomodoro e tanto formaggio grattugiato. Vi proponiamo la ricetta facile e veloce per preparare il sugo per i ravioli di Natale.
Ingredienti
700 g di passata di pomodoro
2 spicchi d'aglio
1 cipolla dorata
alcune foglie di basilico
50 g di olio extravergine d'oliva
q.b. sale e pepe
1/2 cucchiaino di bicarbonato (opzionale)
Informazioni
Porzioni: 4
Costo: Molto basso
Tempo di preparazione: 00:10
Tempo di cottura: 00:40
Tempo totale: 00:50
Adatto per diete: Vegetariana
Preparazione
Sbucciate gli spicchi d'aglio, tagliateli a metà e metteteli all'interno di una casseruola con la cipolla dorata tritata finemente. Unite l'olio extravergine d'oliva e lasciate insaporire il soffritto a fuoco medio per alcuni minuti, fin quando non appare ben appassito.
Unite la passata di pomodoro e un bicchiere d'acqua, insaporite la salsa con sale e pepe e lasciatela cuocere a fuoco dolce per almeno 40 minuti, ricordandovi di mescolarla di tanto in tanto.
A metà cottura, assaggiate il sugo per verificare che non abbia un retrogusto troppo acidulo: in tal caso potete aggiungere un pizzico di bicarbonato setacciato per equilibrare il sapore senza alterare l'aroma del pomodoro (sconsigliamo di utilizzare zucchero).
Non appena mancano 5 minuti al termine della cottura, unite le foglie di basilico sminuzzate ed eliminate gli spicchi d'aglio. La salsa al pomodoro per condire i ravioli a Natale è pronta.
Il sugo semplice al pomodoro è ideale per condire i ravioli di magro, preparati con spinaci, ricotta e menta. Per renderli ancor più gustosi e invitanti, aggiungete anche parmigiano grattugiato o pecorino sardo. Una variante altrettanto gustosa consiste nel preparare il sugo allo zafferano: durante gli ultimi minuti di cottura, in sostituzione al basilico aggiungete una bustina di zafferano in polvere stemperato in un bicchierino di acqua calda.