Spaghetti al tonno e limone in bianco: ricetta facile e veloce
Pubblicato il 17/02/2020 alle 19:00 | Aggiornato il 09/03/2022 alle 11:51
Capita a tutti di andare di fretta e non trovare il tempo per cucinare, ma non per questo bisogna rinunciare a un pasto sostanzioso e saporito. In questi casi l’alleato numero uno è il tonno in scatola: è sempre presente in dispensa e anche abbinato in modo semplice riesce a creare dei piatti ricchi di gusto, sfiziosi e perfetti per tutta la famiglia. Che sia un’insalata di riso, un contorno o una frittata, il risultato è sempre garantito, ma oggi vogliamo proporvi qualcosa di ancor più prelibato: gli spaghetti al tonno e limone in bianco, con una spruzzata di prezzemolo che aggiunge freschezza e aroma al condimento. Facilissima da preparare e pronta in soli 15 minuti: ecco la nostra ricetta!
Ingredienti
350 g di spaghetti
320 g di tonno sott'olio
2 spicchi d'aglio
la scorza di un limone biologico
il succo di mezzo limone
q.b. prezzemolo fresco
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale e pepe
Informazioni
Porzioni: 4
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:05
Tempo di cottura: 00:10
Tempo totale: 00:15
Adatto per diete: Senza lattosio
Preparazione
Versate abbondante acqua all'interno di una pentola, attendete che inizi a bollire e aggiungete il sale. Calate gli spaghetti, cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione e scolateli al dente.
Nel frattempo versate 40 g di olio extravergine d'oliva sul fondo di una capiente padella dai bordi alti e soffriggete gli spicchi d'aglio fin quando non risultano leggermente coloriti.
Rimuovete gli spicchi d'aglio e aggiungete sia la scorza grattugiata che il succo filtrato di limone. Fate insaporire il sughetto a fuoco basso per due minuti e diluitelo con 1-2 cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Scolate il tonno sott'olio, unitelo al sughetto di limone e mescolate il tutto con un cucchiaio, cercando di sminuzzarlo. Infine, non resta che unite gli spaghetti al dente e saltarli in padella per circa un minuto.
Profumate gli spaghetti al tonno e limone in bianco con il prezzemolo fresco tritato e portateli subito in tavola.
Se non vi piace il sapore del tonno riscaldato, potete evitare di aggiungerlo al succo di limone e unirlo a fuoco spento. Un pizzico di piccante non gusta nell'insieme del piatto: se vi piace potete rosolare anche la punta di un peperoncino insieme all'aglio. Naturalmente questo è un piatto che può essere replicato anche con degli spaghetti senza glutine.