Salmone al vapore con salsa all’arancia: come prepararlo
Pubblicato il 10/02/2020 alle 21:00
Il salmone al vapore con salsa all’arancia è un secondo piatto elegante e delicato, che fa un’ottima figura in tavola anche servito nelle occasioni importanti. La ricetta ha la particolarità di contenere pochi grassi, grazie alla cottura leggera del pesce, che ne esalta il sapore e il profumo. La salsa all’arancia caramellata, arricchita con vino bianco, aggiunge una nota fresca e agrumata, alternativa al classico limone. Facile da preparare ma al contempo sorprendente e stuzzicante per la sua originalità: ecco quali ingredienti occorrono e il procedimento.
Ingredienti
4 tranci di salmone
250 ml di succo d'arancia
200 ml di vino bianco
70 g di burro
2 cucchiai di maizena
2 cucchiai di zucchero
la scorza di un'arancia biologica
q.b. sale e pepe
Informazioni
Porzioni: 4
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:05
Tempo di cottura: 00:15
Tempo totale: 00:20
Adatto per diete: con pochi Grassi, Senza lattosio
Preparazione
Pulite i tranci di salmone dalla pelle, sciacquateli sotto l'acqua corrente e tamponateli con della carta da cucina. Insaporiteli con sale e pepe e cuoceteli al vapore per circa 15 minuti.
Sciogliete il burro all'interno di un pentolino, unite lo zucchero semolato e mescolate. Aggiungete il vino bianco, il succo d'arancia e la scorza grattugiata.
Lasciate caramellare il succo per circa 5 minuti, dopodiché unite la maizena setacciata e mescolate finché la salsa non appare densa e omogenea.
Non appena i tranci di salmone risultano teneri e ben cotti, impiattateli e cospargeteli con abbondante salsa all'arancia. Potete guarnire il tutto con un ciuffo di aneto fresco.
Potete preparare un'ottima salsa alle arance anche con la panna fresca o con la panna di soia. Dovete prima ridurre il succo d'arancia sul fuoco per alcuni minuti, aggiungere la panna e mescolare il tutto fino a ottenere una crema omogenea e densa. Per un tocco aromatico in più profumatela con timo o aneto tritato.