Ricetta del samosa indiano di verdure: un finger food vegano
Pubblicato il 20/02/2020 alle 20:30
Il samosa indiano di verdure è un sfizioso finger food realizzato con soli ingredienti di origine vegetale, che si contraddistingue per il suo intenso sapore speziato con zenzero, curry e curcuma. Ogni triangolino di pasta viene farcito con una miscela di ortaggi (noi abbiamo scelto patate, cipolle e zucchine), fritto in olio di arachidi e servito rigorosamente caldo, come antipasto o aperitivo. Esistono innumerevoli varienti di questa famosa specialità orientale, alcune delle quali prevedono l’aggiunta di carne o pesce. Oggi vi proponiamo la ricetta vegana del samosa indiano di verdure: non vi resta che provarla!
Ingredienti
250 g di farina 00
100 g di acqua
70 g di olio extravergine d'oliva
200 g di patate gialle
100 g di cipolla rossa
150 g di zucchine
1 spicchio d'aglio
q.b. curry
q.b. curcuma
q.b. zenzero in polvere
q.b. sale fino
q.b. olio di arachidi per friggere
Informazioni
Porzioni: 6
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:20
Tempo di cottura: 01:00
Tempo totale: 01:20
Adatto per diete: Vegana
Preparazione
Lavate la patate sotto l'acqua corrente e lessatele per circa 35 minuti in acqua bollente salata. Una volta cotte, sbucciatele e riducetele in purea con l'ausilio di uno schiacciapatate.
Mentre le patate cuociono preparate l'impasto: versate all'interno di una ciotola la farina setacciata, aggiungete un pizzico di sale, 50 g di olio extravergine d'oliva e l'acqua a temperatura ambiente.
Create un panetto dall'aspetto liscio e omogeneo, riponetelo nuovamente all'interno della ciotola e lasciatelo riposare per 30 minuti, coperto con un canovaccio.
Intanto dedicativi alla preparazione del ripieno di verdure. Tagliate la cipolla ad anelli sottili e rosolatela in padella con 20 g di olio extravergine d'oliva. Unite anche un pizzico di ogni spezia: zenzero, curry, curcuma e pepe nero.
Non appena la cipolla appare ben appassita, aggiungete le zucchine tagliate a cubetti molti piccoli e fatele cuocere per una decina di minuti a fuoco medio, possibilmente senza aggiungere acqua.
Amalgamate tutte le verdure, comprese le patate, all'interno di una ciotola. Stendete l'impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile e ricavate con un ampio coppapasta tanti dischi uguali
Tagliate a metà ogni disco per ottenere delle mezzelune e farcite ognuna di essere con il ripieno di verdure. Richiudete ogni triangolino di pasta e sigillate accuratamente i bordi.
Ora non vi resta che friggere ogni samosa in abbondante olio di arachidi caldo, fino a completa doratura. Scolateli, lasciateli sgocciolare sopra dei fogli di carta paglia e serviteli caldi.
Se gradite i sapori particolarmente speziati, potete aggiungere anche altri aromi dal gusto intenso, come il peperoncino o il cumino. Per dare al ripieno una piacevole nota croccante, unite anche una manciata di frutta secca (mandorle tostate, anacardi o noci) tritata grossolanamente.