Ricetta delle lasagne natalizie: un primo piatto intramontabile
Pubblicato il 12/12/2019 alle 09:56
Quale piatto non può mancare in tavola il giorno di Natale? La pasta al forno, naturalmente, preparata con un prelibato ragù di carne, besciamella fatta in casa e tanta mozzarella. Per voi che non potreste mai rinunciare alla tradizione, ecco la ricetta delle deliziose lasagne natalizie, un grande classico che da sempre mette d’accordo tutta la famiglia.
Ingredienti
400 g di lasagne fresche
500 g di besciamella
700 g di passata di pomodoro
400 g di macinato di vitello
150 g di parmigiano grattugiato
300 g di mozzarella
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
1 bicchiere di vino rosso
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale e pepe
Informazioni
Porzioni: 4
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:30
Tempo di cottura: 01:30
Tempo totale: 02:00
Preparazione
Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla, soffriggeteli con alcuni cucchiai di olio extravergine d'oliva all'interno di una casseruola e unite la carne macinata di vitello. Fatela insaporire a fuoco vivace per alcuni minuti, attendete che schiarisca e sfumate con il vino rosso.
Fate evaporare l'alcol, unite la passata di pomodoro e diluitela con 100 ml di acqua. Insaporite il sugo con sale e pepe nero macinato, coprite la casseruola con un coperchio e lasciatelo cuocere a fuoco basso per almeno 30-40 minuti.
Imburrate una teglia rettangolare, stendete sul fondo un sottile strato di ragù e adagiate alcune sfoglie di lasagna. Coprite la pasta con besciamella, ragù, cubetti di mozzarella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete il procedimento più volte fino a terminare gli ingredienti a disposizione.
Completate l'ultimo strato di lasagna con abbondante ragù, alcune fettine di mozzarella e parmigiano grattugiato, dopodiché cuocetela nel forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti circa.
Se avete un po' di tempo a disposizione, potete preparare la besciamella in casa utilizzando i seguenti ingredienti:
500 ml di latte intero;
40 g di burro;
40 g di farina 00;
q.b. noce moscata;
q.b. sale e pepe.
Dovete rosolare la farina con l'olio extravergine d'oliva all'interno di una casseruola fin quando non risulta leggermente dorata. Aggiungete a filo il latte caldo mescolando la besciamella con una frusta e portandola nuovamente a ebollizione. Sono necessari alcuni minuti di cottura a fuoco medio affinché la salsa raggiunga una media densità. Insaporitela con sale, pepe, noce moscata e lasciatela intiepidire.