Polpette dietetiche di melanzane: una tira l’altra
Pubblicato il 13/01/2020 alle 17:00
Come resistere alle polpette dietetiche melanzane? Non fatevi ingannare dal nome: hanno pochi grassi, sono cotte al forno, ma sono straordinariamente squisite. Questi teneri bocconcini di verdure senza uova e formaggi sono il finger food ideale per allietare un aperitivo o una cena con gli amici. Provatele da sole o accompagnatele con le vostre salse preferite: riusciranno a conquistarvi al primo assaggio!
Ingredienti
600 g di melanzane
100 g di pane raffermo
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaio di salsa di soia
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. pangrattato
q.b. sale e pepe
Informazioni
Tempo di preparazione: 00:40
Tempo di cottura: 00:40
Tempo totale: 01:20
Adatto per diete: Calorie Ridotte, con pochi Grassi, Vegana
Preparazione
Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a fette. Cospargetele con sale grosso e riponetele all'interno di uno scolapasta, copritele con un piatto e lasciatele spurgare dall'acqua di vegetazione per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, sciacquatele e tagliatele a cubetti piccoli. Rosolatele in padella con un soffritto di cipolla, aglio e un filo d'olio extravergine d'oliva, insaporitele con pepe nero e lasciatele cuocere per 20-25 minuti, aggiungendo poca acqua all'occorrenza.
Nel frattempo mettete in ammollo il pane raffermo in acqua freddo insaporita con un cucchiaio di salsa di soia, attendete che sia diventato morbido e strizzatelo.
Frullate le melanzane cotte e amalgamatele con due cucchiai di prezzemolo tritato e la mollica di pane ammollata. Aggiungete eventualmente del pangrattato per ottenere un impasto consistente e facilmente lavorabile.
Create con le mani inumidite delle polpette grandi quanto una noce e cospargetele con il pangrattato. Adagiatele sopra una leccarda foderata con carta da forno e fatele dorare in forno per 15 minuti a 200°. Servitele ancora calde come antipasto o secondo piatto.
In alternativa al pane ammollato, potete aggiungere all'impasto una patata lessa e ridotta in purea. Queste polpette dietetiche sono ottime anche nella variante vegetariana, arricchita con due cucchiai di parmigiano grattugiato. Se invece siete interessati a preparare un finger food stuzzicante, aggiungete al centro di ogni polpetta un piccolo cubetto di mozzarella light: diventeranno irresistibilmente filanti!