Polpette di mortadella senza patate: facili e sfiziose
Pubblicato il 17/03/2020 alle 12:00
Bastano pochi ingredienti e qualche minuto a disposizione per realizzare un finger food che sappia sorprendere grandi e piccoli. Le nostre polpette di mortadella senza patate vi delizieranno fin dal primo assaggio, grazie alla loro sfiziosa panatura croccante, che racchiude un cuore morbido e saporito. Ottime come snack per un aperitivo, antipasto o comfort food da gustare in qualsiasi occasione e momento della giornata. Scoprite subito come prepararle!
Ingredienti
150 g di mortadella
100 g di mollica di pane
40 g di parmigiano grattugiato
1 uovo medio
q.b. pangrattato
q.b. olio di arachidi per friggere
Informazioni
Porzioni: 6
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 00:10
Tempo di cottura: 00:10
Tempo totale: 00:20
Preparazione
Mettete in ammollo il pane in poca acqua fredda o latte, dopodiché scolatelo e strizzatelo accuratamente. Sminuzzate la mollica e riponetela nel boccale di un frullatore, insieme alla mortadella a pezzetti, al parmigiano grattugiato e all'uovo.
Frullate il tutto per pochi secondi, fino a ottenere un impasto omogeneo e consistente. Dovesse risultare troppo morbido e difficile da lavorare, potete aggiungere un po' di pangrattato.
Create con le mani leggermente inumidite delle polpettine, passatele nel pangrattato e friggetele nell'olio di arachidi caldo fin quando non appaiono perfettamente dorate.
Lasciatele sgocciolare sopra dei fogli di carta da cucina e servitele ancora calde e fragranti, come antipasto o durante un aperitivo.
Per preparare queste polpettine non è necessario aggiungere sale e pepe, in quanto la mortadella e il parmigiano rendono l'impasto abbastanza sapido e speziato. Se preferite evitare la frittura, potete cuocerle per circa 20-25 minuti nel forno ventilato e preriscaldato a 200°. Assicuratevi che siano dorate e croccanti in superficie prima di sfornarle.