Pasta frolla farcita con ricotta: ricetta del dessert
Pubblicato il 02/03/2020 alle 17:00
Immaginate un dessert semplice e profumato, facile da preparare e irresistibilmente goloso, come una classica crostata dal ripieno morbido e cremoso. Oggi vi proponiamo una classica ricetta della nonna: la pasta frolla farcita con ricotta, un dessert dal sapore delicato e leggermente agrumato. Potete servirla a fine pasto, anche in un’occasione speciale, oppure gustarla a colazione con la vostra bevanda calda preferita: non può esserci coccola migliore per iniziare bene la giornata!
Ingredienti
300 g di farina 00
150 g di burro freddo
150 g di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo
500 g di ricotta vaccina
1 uovo medio
3 tuorli d'uovo
la scorza grattugiata di un'arancia
la scorza grattugiata di un limone
una bustina di vanillina
un pizzico di sale.
Informazioni
Porzioni: 8
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:30
Tempo di cottura: 01:15
Tempo totale: 01:45
Adatto per diete: Vegetariana
Preparazione
Fate sgocciolare la ricotta all'interno di un colino a maglie strette, in modo tale che rimanga abbastanza asciutta, dopodiché amalgamatela con lo zucchero a velo setacciato e la scorza grattugiata degli agrumi (vi consigliamo di sceglierli biologici).
Unite due tuorli d'uovo, mescolate fino a ottenere una crema omogenea e coprite la ciotola con la pellicola trasparente. Riponetela in frigorifero e lasciatela riposare per almeno un'ora.
Intanto preparate la pasta frolla, frullando con un mixer la farina setacciata con il burro freddo tagliato a dadini. Una volta ottenuto un composto sabbioso, incorporate anche un pizzico di sale, la vanillina, lo zucchero.
Azionate nuovamente le lame per alcuni secondi, dopodiché aggiungete un uovo intero e un tuorlo. Frullate ancora per emulsionare il composto e trasferitelo sopra un piano di lavoro.
Lavorate rapidamente la frolla per creare un panetto liscio, avvolgetelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo risposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Stendete 3/4 della frolla con un mattarello e create una sfoglia rotonda, sottile 2-3 mm. Foderate con essa uno stampo per crostate da 22 cm e fatela aderire perfettamente ai bordi. Eliminate la pasta in eccesso e tenetela da parte.
Bucherellate il fondo della crostata con i rabbi di una forchetta, farcitela con la crema di ricotta e decoratela in superficie con delle losanghe disposte a griglia, create con la frolla in avanzo.
Cuocete il dolce nel forno preriscaldato a 175° per circa 70 minuti, avendo cura di riporlo nel ripiano inferiore. Al termine della cottura, lasciate raffreddare la crostata completamente e guarnitela con zucchero a velo in superficie.
Per rendere questa crostata più golosa e invitante, potete arricchire la crema di ricotta con 50-60 g di gocce di cioccolato o uva sultanina precedentemente ammollata e strizzata. È un dolce che, per via del suo fresco ripieno, non ha una lunga conservabilità: vi consigliamo di servirla subito e riporre in frigorifero eventuali avanzi, che potete consumare entro un giorno.