Pubblicato il 08/01/2020 alle 16:00 | Aggiornato il 02/02/2021 alle 16:52
I panini di San Biagio sono una golosa specialità che viene preparata in Abruzzo durante i festeggiamenti in onore del santo patrono. Vi proponiamo la ricetta originale di questi dolcetti prelibati, che potete servire il 3 febbraio insieme ai taralli e alla tradizionale torta con ripieno di mandorle.
Ingredienti
500 g di farina manitoba
250 g di latte
50 g di zucchero semolato
50 g di burro morbido
20 g di lievito di birra
1 uovo
100 g di gocce di cioccolato o uva sultanina
1 cucchiaino di miele
un pizzico di sale
Informazioni
Porzioni: 6
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 04:30
Tempo di cottura: 00:15
Tempo totale: 05:15
Preparazione
Fate intiepidire il latte all'interno di un pentolino o in microonde, versatelo all'interno di una ciotola e sciogliete al suo interno sia il miele che il lievito di birra fresco.
Versate nel boccale della planetaria la farina setacciata, un pizzico di sale e lo zucchero semolato, dopodiché unite a filo il latte tiepido e iniziate a lavorare l'impasto con il gancio.
Non appena l'impasto inizia a rassodarsi, aggiungete l'uovo sbattuto e il burro morbido tagliato a pezzetti. Attendete che inizi a incordarsi e distribuite in modo omogeneo le gocce di cioccolato o, se preferite, l'uva sultanina.
Trasferite l'impasto sopra un piano di lavoro, dategli una forma sferica e riponetelo a lievitare all'interno di una ciotola leggermente infarinata e coperta con uno strato di pellicola trasparente.
Trascorse 3 ore di lievitazione, suddividete l'impasto in piccole porzioni, create i panini e adagiateli sopra una leccarda foderata con la carta da forno. Copriteli con un canovaccio e lasciateli lievitare per circa un'ora.
Cuocete i panini di San Biagio nel forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti e sfornateli non appena iniziano a dorarsi in superficie. Sfornateli, lasciateli intiepidire e serviteli.
Così come i tradizionali taralli di San Biagio, anche i panini possono essere preparati nella variante con semi d'anice. Se preferite utilizzare l'uva sultanina in alternativa al cioccolato, ricordatevi di mettere in ammollo i chicchi in poca acqua tiepida per circa 20 minuti e strizzarli bene prima dell'utilizzo.