Insalata di arance e finocchietto selvatico: un contorno fresco
Pubblicato il 18/02/2020 alle 17:00
L’insalata di arance e finocchietto selvatico è un classico della cucina siciliana, dal profumo fresco e mediterraneo. La ricetta per prepararla è semplicissima, ma occorre prestare attenzione ad alcuni dettagli, come la pulizia delle arance e la composizione del piatto, per un risultato elegante e raffinato. Per equilibrare i sapori e aggiungere una nota di sapidità al piatto, abbiamo aggiunto anche della olive nere in salamoia, altra specialità distintiva del Sud Italia. Questo contorno è una vera delizia da gustare nella stagione fredda, con le sue consistenze morbide e croccanti, il suo aroma inebriante e la sua genuinità. Vi spieghiamo subito come prepararla in pochi minuti!
Ingredienti
2 arance
2 finocchi
1 mazzetto di finocchietto selvatico
50 g di olive nere denocciolate
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale e pepe
Informazioni
Porzioni: 4
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 00:10
Tempo di cottura: 00:00
Adatto per diete: Senza glutine, Calorie Ridotte, Vegana
Preparazione
Pelate a vivo le arance con l'ausilio di un coltello ben affilato, così da rimuovere sia la buccia e le parti bianche, che conferiscono al frutto un sapore sgradevolmente amarognolo.
Suddividete le arance in spicchi e tagliatele a pezzetti più piccoli. Fatto questo, pulite i finocchi dalle parti esterne più dure e affettateli a fettine sottili.
Unite le arance e i finocchi all'interno di una terrina, condite l'insalata con olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Aggiungete le olive nere denocciolate e completate il tutto con il finocchietto selvatico sminuzzato.
L'insalata di arance e finocchietto selvatico è pronta per essere servita. Potete anche prepararla in anticipo di alcune ore e conservarla in frigorifero.
Potete aggiungere una piacevole nota agrodolce a questo piatto, unendo anche due cucchiai di capperi sottaceto ben scolati. Un'altra variante sfiziosa consiste nel completare l'insalata con un mix dolce e salato di uva sultanina ammollata e pinoli tostati.