Gnocchi di ricotta dietetici: un primo piatto dal sapore delicato
Pubblicato il 13/01/2020 alle 18:30
Perfetti da servire il giovedì o la domenica, in occasione di una cena speciale o durante un semplice pranzo in famiglia, talmente sono facili e veloci da preparare. Gli gnocchi di ricotta dietetici sono un piatto jolly dal gusto delicato e avvolgente, che ben si abbina sia al classico sugo di pomodoro, sia ai condimenti più semplici, come olio extravergine d’oliva, parmigiano e salvia. Con la ricotta leggera le calorie sono ridotte, ma non a discapito del sapore: provateli e ve ne innamorerete al primo assaggio!
Ingredienti
150 g di farina 00
250 g di ricotta vaccina leggera
1 uovo
20 g di parmigiano grattugiato
30 g di olio extravergine d'oliva
q.b. noce moscata
q.b. sale e pepe
Informazioni
Porzioni: 4
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 00:45
Tempo di cottura: 00:05
Tempo totale: 00:50
Adatto per diete: Calorie Ridotte, Vegetariana
Preparazione
Fate sgocciolare la ricotta attraverso un colino a maglie larghe e riponetela all'interno di una ciotola capiente. Aggiungete l'uovo, un po' di noce moscata, sale e un pizzico di pepe. Mescolate fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Incorporate gradualmente la farina e iniziate a lavorare l'impasto con le mani, fin quando non raggiunge una consistenza morbida e asciutta. Create con le mani leggermente infarinate dei filoncini e tagliateli a tocchetti con un coltello.
Rigate gli gnocchi facendoli scorrere sopra i rebbi di una forchetta e adagiateli sopra un canovaccio infarinato. Attendete che asciughino all'aria per 30 minuti e cuoceteli in abbondante acqua salata finché non risalgono in superficie.
Scolateli con una schiumarola, trasferiteli all'interno di una terrina e conditeli con olio extravergine d'oliva e una spolverata di parmigiano grattugiato. Servite gli gnocchi di ricotta dietetici ben caldi.
Per aggiungere un tocco di sapore in più al condimento, potete rosolare l'olio extravergine d'oliva con alcune foglie di salvia spezzettate e la punta di un peperoncino. Un'altra variante altrettanto prelibata è quella al sugo di pomodoro, preparato con un soffritto di cipolla con poco olio extravergine d'oliva e aromatizzato con basilico fresco.