Gnocchi al cacao: la ricetta per un primo originale e raffinato
Pubblicato il 12/03/2020 alle 18:00
Gli gnocchi di patate sono un grande classico della cucina italiana, ottimi se conditi con burro e salvia, ma anche accompagnati da un semplice sugo al pomodoro e basilico. Se siete stanchi dei soliti gnocchi e volete portare in tavola qualcosa di più originale e stuzzicante, eccovi servita la variante al cacao. L’abbinamento può destare qualche perplessità, ma vi assicuriamo la buona riuscita di questo piatto, in particolare se abbinato a un condimento delicato, che esalti l’aroma intenso e avvolgente del cacao. Se vi piace mettere le mani in pasta, non vi resta che lanciarvi in questa nuova avventura: ecco la nostra ricetta degli gnocchi al cacao, raffinati, saporiti e invitanti.
Ingredienti
500 g di patate bianche
250 g di farina 00
15 g di cacao amaro
1 uovo
q.b. noce moscata
q.b. burro
q.b. salvia
q.b. sale e pepe
Informazioni
Porzioni: 4
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 00:30
Tempo di cottura: 00:45
Tempo totale: 01:15
Adatto per diete: Vegetariana
Preparazione
Lavate accuratamente le patate sotto l'acqua corrente e lessatele per almeno 40 minuti. Sbucciatele quando ancora sono calde e passatele attraverso uno schiacciapatate, così da ridurle in purea.
Unite alla purea di patate il cacao amaro setacciato, uno uovo leggermente sbattuto, un pizzico di sale e noce moscata. Amalgamate il composto con un cucchiaio e iniziate a incorporare gradualmente la farina.
Lavorate gli ingredienti con le mani sopra una spianatoia, fino ad aver raggiunto un'impasto dalla consistenza ottimale, morbida e asciutta. Create con esso dei cordoncini e suddivideteli con un coltello in piccoli gnocchi da 1 cm.
Se desiderate ottenere il caratteristico effetto rigato, potete utilizzare i rebbi di una forchetta o l'apposito strumento. Una volta terminata la preparazione, non vi resta che lessarli in abbondante acqua salata e scolarli non appena risalgono a galla.
Sciogliete 30-40 g di burro all'interno di una capiente padella e fatelo insaporire con alcune foglie di salvia. Unite gli gnocchi al cacao appena scolati, mescolate rapidamente e portate subito in tavola.
Se volete preparare gli gnocchi nella variante vegana è sufficiente eliminare l'uovo e utilizzare meno farina. Per quanto riguarda il condimento, potete optare per un delizioso sugo di funghi porcini cotti in padella con olio extravergine d'oliva, uno scalogno e prezzemolo fresco. Aggiungete anche panna fresca vegetale per rendere il tutto più cremoso e invitante.