Ciambelle di San Biagio abruzzesi: la ricetta tradizionale
Pubblicato il 08/01/2020 alle 19:00 | Aggiornato il 02/02/2021 alle 16:58
Soffici, profumate e irresistibilmente invitanti: le ciambelle di San Biagioabruzzesi sono una specialità tipica di questa cucina, tradizionalmente preparata il 3 febbraio con ingredienti semplici: farina, zucchero, uova e semi d’anice. Non mancano le golose varianti con cioccolato e uvetta, perfette da gustare anche a colazione o durante una pausa. Se volete provarle, non dovete far altro che seguire la nostra ricetta.
Ingredienti
500 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
80 g di olio di semi di girasole
150 g di latte parzialmente scremato
1 bustina di lievito di birra disidratato
2 cucchiai di semi d'anice
3 uova
un pizzico di sale
Informazioni
Porzioni: 6
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 03:00
Tempo di cottura: 00:15
Tempo totale: 03:15
Preparazione
Versate il lievito di birra disidratato nel latte tiepido e mescolate affinché si sciolga. All'interno di una capiente boule setacciate la farina 00 e aggiungete anche i restanti ingredienti secchi: lo zucchero semolato, un pizzico di sale e i semi d'anice sminuzzati.
Incorporate alla farina il latte tiepido e iniziate a lavorare l'impasto con un cucchiaio, dopodiché aggiungete anche 2 uova leggermente sbattute e il burro morbido tagliato a cubetti. Per velocizzare e facilitare l'operazione, potete utilizzare una planetaria.
Non appena l'impasto ottenuto risulta morbido ed elastico, trasferitelo sopra un piano di lavoro, pirlatelo e adagiatelo all'interno di una ciotola infarinata. Copritelo con uno strato di pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido fin quando non sarà raddoppiato di volume.
Trascorse due ore, riprendete in mano l'impasto e formate con esso tante ciambelle: potete creare dei filoncini e congiungere le estremità, come se stesse preparando dei taralli, oppure sagomare delle palline appiattite e ritagliare un buco al centro.
Adagiate tutte le ciambelle sopra una leccarda foderata con carta da forno e spennellatele con l'emulsione di un uovo sbattuto con poco latte. Lasciatele lievitare nuovamente per 30 minuti, dopodiché cuocetele per 15 minuti a 180°, fin quando non risultano ben dorate in superficie.
Le ciambelle sono dei dolcetti lievitati simili ai taralli di San Biagio, semplici da preparare e ancor più deliziosi se arricchiti con gocce di cioccolato o uva sultanina, in alternativa ai semi d'anice. Potete utilizzare anche il lievito di birra fresco: ne occorrono circa 20 g, da sciogliere nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di miele o malto. Sono ottime anche guarnite con una glassa all'acqua o zucchero semolato.