Biscotti dietetici senza lievito: leggeri e profumati
Pubblicato il 14/01/2020 alle 18:30
Preparare dei biscotti golosi che siano al contempo leggeri, senza uova e burro, non è così semplice, ma a noi piacciono le sfide. Vi proponiamo una ricetta per la colazione che renderà il vostro risveglio decisamente meno traumatico: i cookies con gocce di cioccolato vegani, morbidissimi e con meno grassi rispetto agli originali. Questi biscotti dietetici senza lievito profumano di vaniglia e si gustano che è un piacere sia da soli che inzuppati nel caffellatte. Scoprite subito gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti
200 g di farina di farro
60 g di zucchero semolato
40 g di olio di semi di girasole
50 g di latte vegetale
80 g di gocce di cioccolato fondente
una bustina di vanillina
un pizzico di bicarbonato
un pizzico di sale
Informazioni
Porzioni: 6
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 00:10
Tempo di cottura: 00:20
Tempo totale: 00:30
Adatto per diete: Calorie Ridotte, con pochi Grassi, Senza lattosio, Vegana
Preparazione
Setacciata la farina di farro all'interno di una ciotola capiente e aggiungete i restanti ingredienti in polvere, setacciandoli all'occorrenza: il bicarbonato, la vanillina e un pizzico di sale.
Fate intiepidire il latte vegetale in un pentolino e sciogliete al suo interno lo zucchero semolato. Incorporatelo alla farina e aggiungete anche l'olio di semi di girasole.
Mescolate l'impasto con un cucchiaio affinché non si formino grumi e distribuite in modo uniforme le gocce di cioccolato. Dovete ottenere un composto morbido e leggermente umido, lavorabile con le mani inumidite.
Create i biscotti, prelevando una piccola porzione di impasto, formando una pallina e schiacciandola delicatamente con il palmo della mano. Posizionateli sopra una leccarda foderata con carta da forno, distanziandoli tra loro di 2-3 cm.
Cuocete i biscotti dietetici senza lievito nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e sfornateli non appena risultano dorati sul fondo. Lasciateli intiepidire e serviteli.
I cookies light possono essere preparati con qualsiasi latte vegetale: per un gusto aromatico e avvolgente, vi consigliamo di utilizzare quello di nocciole, che si sposa benissimo con il sapore del cioccolato fondente.