Biscotti dietetici alle mele: dolcetti morbidi e genuini
Pubblicato il 13/01/2020 alle 16:00
Siete alla ricerca di una ricetta che soddisfi la vostra voglia di dolce senza esagerare con zuccheri e grassi? Provate i nostri deliziosi biscotti dietetici alle mele, dei dolcetti vegani morbidi e irresistibilmente profumati. Non contengono uova, burro e latte, ma sono ugualmente golosi e perfetti per ogni momento di relax. Accompagnateli con un tè, una tisana o una bevanda calda a piacere, per rendere unica e speciale la vostra colazione.
Ingredienti
300 g di farina di farro
200 g di mele gialle
100 g di zucchero semolato
80 g di olio di semi di girasole
50 ml di latte vegetale
un cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Informazioni
Porzioni: 10
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 00:20
Tempo di cottura: 00:20
Tempo totale: 00:40
Adatto per diete: Calorie Ridotte, con pochi Grassi, Vegana
Preparazione
Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e frullatela con un mixer. Riponetela all'interno di una ciotola e irroratela con il succo di limone filtrato, affinché non annerisca.
Intiepidite il latte vegetale e sciogliete al suo interno lo zucchero semolato, aggiungete l'olio di semi di girasole e incorporate uno alla volta tutti gli ingredienti: la purea di mela, l'estratto di vaniglia, un pizzico di sale, il lievito setacciato e la farina di farro.
Mescolate fino a ottenere un impasto morbido e mediamente consistente, dopodiché iniziate a creare i biscotti: prendete una noce di impasto, formate una pallina e appiattitela con le mani.
Adagiate ogni biscotto sopra una leccarda foderata con carta da forno e cuoceteli per circa 20 minuti nel forno preriscaldato a 180°, fin quando non appaiono leggermente dorati.
Sfornateli, lasciateli raffreddare sopra una gratella e serviteli. Potete conservarli per alcuni giorni all'interno di una scatola il latta per biscotti.
Volete aggiungere una nota intesa e aromatica ai biscotti dietetici alle mele? Unite all'impasto anche un cucchiaio di liquore all'anice! Naturalmente, potete sostituire la farina di farro con la farina che preferite o con un mix senza glutine adatto ai celiaci.