Ricetta delle uova in cocotte con bietole e pasta sfoglia

Scopri come preparare delle deliziose uova in cocotte con un tocco di creatività.

Ingredienti necessari per le uova in cocotte

Per realizzare questa ricetta, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti serve:

  • 4 uova fresche
  • 200 g di bietole
  • 2 cucchiai di panna acida
  • 1 scalogno
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione delle bietole

Inizia la preparazione delle uova in cocotte sbollentando le bietole in acqua salata per circa 2 minuti. Questo passaggio è fondamentale per mantenere il colore e la consistenza delle verdure. Una volta sbollentate, scolale e ripassale in padella con lo scalogno tritato. Aggiungi un filo d’olio e lascia cuocere per 2-3 minuti, regolando di sale e pepe secondo il tuo gusto. Le bietole dovranno risultare tenere ma non sfatte, pronte per essere disposte nelle cocotte.

Assemblaggio delle cocotte

Distribuisci le bietole cotte in due cocotte di ceramica. In una ciotola a parte, mescola la panna acida con un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo d’olio. Versa questo composto sopra le bietole, creando una base cremosa per le uova. Adagia delicatamente due uova in ciascuna cocotte, facendo attenzione a non rompere i tuorli.

Preparazione della pasta sfoglia

Per dare un tocco di originalità al piatto, utilizzeremo la pasta sfoglia come “tappo”. Ritaglia due dischi di pasta sfoglia, assicurandoti che siano un paio di centimetri più grandi del diametro delle cocotte. Spennella il bordo dei dischi con uovo sbattuto per favorire la chiusura. Bucherella la superficie della sfoglia con una forchetta per permettere al vapore di uscire durante la cottura. Posiziona i dischi di pasta sulle cocotte, sigillandole bene.

Cottura e presentazione

Cuoci le cocotte in forno a bagnomaria, utilizzando acqua già bollente, a 190 °C per circa 20 minuti. Questo metodo di cottura garantirà una consistenza perfetta delle uova: l’albume sarà compatto mentre il tuorlo rimarrà cremoso. Una volta pronte, sforna le cocotte e servile immediatamente, magari accompagnandole con un contorno di insalata fresca. Questo piatto non solo è delizioso, ma anche molto scenografico, perfetto per una cena con amici o per un’occasione speciale.

Scritto da Redazione Food Blog

Costolette di agnello con piselli e crema di mais: un piatto pasquale veloce

Ali di pollo al forno: ricetta croccante e saporita per ogni occasione

Leggi anche