Plum cake allo yogurt e gocce di cioccolato: una delizia per ogni occasione

Un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per colazione e merenda.

Introduzione al plum cake allo yogurt

Il plum cake allo yogurt e gocce di cioccolato è un dolce versatile e gustoso, perfetto per iniziare la giornata con una colazione ricca di sapore o per una merenda golosa. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendolo una scelta ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione. Grazie alla presenza dello yogurt, il dolce risulta soffice e umido, mentre le gocce di cioccolato aggiungono un tocco di dolcezza irresistibile.

Ingredienti necessari per la preparazione

Per realizzare questo delizioso plum cake, avrai bisogno di pochi ingredienti facilmente reperibili. Ecco cosa ti serve:

  • 250 g di yogurt bianco
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • Un pizzico di sale

Questi ingredienti ti permetteranno di ottenere un plum cake soffice e profumato, perfetto per soddisfare ogni palato.

Procedimento per la preparazione

Iniziamo la preparazione del plum cake. Per prima cosa, accendi il forno a 180°C e prepara uno stampo da plum cake, imburrandolo e infarinandolo per evitare che il dolce si attacchi. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt e l’olio, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente per evitare grumi. Infine, incorpora le gocce di cioccolato, mescolando con un cucchiaio di legno.

Versa l’impasto nello stampo preparato e inforna per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie del dolce risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotto, lascia raffreddare il plum cake nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una gratella per raffreddarlo completamente.

Varianti e consigli per servire

Il plum cake allo yogurt e gocce di cioccolato può essere personalizzato in molti modi. Puoi sostituire le gocce di cioccolato con frutta secca, come noci o mandorle, oppure aggiungere aromi come la vaniglia o la scorza di limone per un tocco di freschezza. Questo dolce si presta bene anche ad essere servito con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da una crema al mascarpone per un dessert più ricco.

Inoltre, puoi conservare il plum cake in un contenitore ermetico per alcuni giorni, mantenendo intatta la sua morbidezza. È un’ottima scelta da portare a una merenda tra amici o come dolce per una festa.

Scritto da Redazione Food Blog

Involtini di pollo e pancetta: un secondo piatto irresistibile

Verdure in pastella: un contorno croccante e versatile

Leggi anche