Argomenti trattati
Perché scegliere i pancake alle mele senza zucchero
I pancake alle mele senza zucchero rappresentano una scelta ideale per chi desidera iniziare la giornata con un pasto sano e gustoso. Grazie alla dolcezza naturale delle mele, questi pancake risultano soffici e leggeri, senza la necessità di aggiungere zuccheri raffinati. Inoltre, la preparazione è estremamente rapida: in soli 10 minuti, puoi portare in tavola un piatto nutriente, perfetto per tutta la famiglia.
Ingredienti necessari per la preparazione
Per realizzare i pancake alle mele senza zucchero, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici. Ecco la lista:
- 1 mela grande
- 1 uovo
- 100 ml di latte (puoi usare anche latte vegetale)
- 30 ml di olio di semi
- 100 g di farina (puoi utilizzare farina integrale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Cannella a piacere (opzionale)
Questi ingredienti non solo rendono i pancake deliziosi, ma anche ricchi di nutrienti, perfetti per una colazione equilibrata.
Procedimento per la preparazione dei pancake
La preparazione dei pancake alle mele è semplice e veloce. Inizia sbucciando la mela e grattugiandola finemente. Se preferisci una consistenza più liscia, puoi frullarla fino a ottenere una purea. In una ciotola, sbatti l’uovo con il latte e l’olio, quindi aggiungi la farina, il lievito e un pizzico di sale. Incorpora la mela grattugiata e, se desideri, un po’ di cannella per un tocco di sapore in più. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo; se risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ di latte.
Scalda una padella antiaderente leggermente unta e versa un mestolo di impasto per ogni pancake. Cuoci a fuoco medio per circa 2-3 minuti su ciascun lato, fino a quando si formano bolle sulla superficie e i bordi appaiono dorati. Servi i pancake caldi, magari accompagnati da un po’ di yogurt o frutta fresca per un pasto ancora più nutriente.