Millefoglie di pane guttiau con ragù di verdure e spuma di ricotta

Scopri come preparare un antipasto scenografico e gustoso con ingredienti freschi.

Ingredienti freschi per un antipasto unico

La è un antipasto che non solo conquista il palato, ma anche la vista. Questo piatto, che si sviluppa in altezza, è perfetto per le occasioni speciali e per sorprendere i vostri ospiti. La base di questo antipasto è il pane guttiau, una specialità sarda che si ottiene dal pane carasau, condito con olio extravergine di oliva e poi tostato. Il risultato è un pane croccante, ideale per creare strati alternati con una spuma di ricotta cremosa e un ragù di verdure fresche.

Preparazione della spuma di ricotta

Per preparare la spuma di ricotta, iniziate a condire la ricotta con 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe. Mescolate bene fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Questa spuma sarà il legante perfetto tra i vari strati di pane guttiau e le verdure, creando un equilibrio di sapori e consistenze che delizierà i vostri commensali.

Preparazione del ragù di verdure

Per il ragù di verdure, mondate e tagliate a piccoli tocchetti le zucchine e le carote. Affettate i cipollotti e rosolate il tutto in una padella con 2-3 cucchiai di olio e un pizzico di sale per circa 2-3 minuti. Aggiungete i piselli e continuate la cottura coprendo la padella per altri 4-5 minuti. Una volta cotte, lasciate raffreddare le verdure senza coperchio e insaporitele con un trito di basilico, cerfoglio e timo fresco. Questo mix di erbe aromatiche darà un tocco di freschezza al piatto.

Assemblaggio della millefoglie

Per assemblare le millefoglie, è consigliabile farlo all’ultimo momento, direttamente nei piatti. Iniziate alternando uno strato di pane guttiau con uno di spuma di ricotta e uno di ragù di verdure. Continuate fino a esaurire gli ingredienti, creando un effetto scenografico e invitante. Servite subito, accompagnando il piatto con un filo d’olio extravergine di oliva e, se desiderate, una spolverata di pepe nero. Questo antipasto non solo è un trionfo di sapori, ma anche un vero e proprio spettacolo per gli occhi.

Scritto da Redazione Food Blog

Melanzane cremose al formaggio: un antipasto irresistibile

Leggi anche