Argomenti trattati
Ingredienti per melanzane cremose al formaggio
Per preparare le melanzane cremose al formaggio, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:
- 2 melanzane grandi
- 200 g di formaggio cremoso (tipo robiola o Philadelphia)
- 3 cucchiai di maionese fatta in casa
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di maggiorana fresca
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione delle melanzane cremose
Inizia lavando e tagliando le melanzane a fette spesse circa 1 cm. Grigliale su una piastra ben calda per circa 5-7 minuti per lato, fino a quando non saranno morbide e leggermente bruciacchiate. Questo passaggio è fondamentale per esaltare il sapore affumicato della melanzana. Una volta cotte, lasciale riposare per qualche minuto per permettere all’umidità in eccesso di evaporare.
Nel frattempo, prepara la maionese: in una ciotola, emulsiona l’olio con l’uovo e un pizzico di sale, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi l’aglio tritato finemente e la maggiorana, mescolando bene. Unisci il formaggio cremoso e amalgama il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Servire le melanzane cremose
Una volta che le melanzane sono pronte e raffreddate, disponile su un piatto da portata. Spalma generosamente la crema di formaggio e maionese sopra le fette di melanzana. Puoi decorare con qualche foglia di maggiorana fresca per un tocco di colore e freschezza.
Le melanzane cremose al formaggio possono essere servite a temperatura ambiente, accompagnate da crostini di pane o crackers. Questo antipasto è perfetto per un buffet estivo o come stuzzichino durante un aperitivo con amici. La loro versatilità le rende adatte anche a chi segue una dieta vegetariana, senza rinunciare a sapori decisi e avvolgenti.
Varianti della ricetta
Se desideri una versione più leggera, puoi sostituire la maionese con yogurt greco intero e aggiungere menta fresca tritata al posto della maggiorana. Questa alternativa offre un gusto più delicato e leggermente acidulo, perfetto per l’estate e ideale come accompagnamento a piatti di pesce o insalate. La crema risulterà comunque cremosa, ma con un apporto calorico ridotto, mantenendo intatti i sapori freschi e avvolgenti.