Argomenti trattati
Un’esterna stellata indimenticabile
La penultima puntata di Masterchef Italia 14 ha regalato emozioni forti ai concorrenti e agli spettatori. L’esterna stellata, un momento atteso da tutti, ha visto i concorrenti Jack, Anna, Simone e Mary cimentarsi in una sfida culinaria presso il prestigioso ristorante Quattro Passi di Nerano. Questo ristorante, guidato dallo chef Fabrizio Mellino e da suo padre Antonio, è un vero e proprio tempio della cucina italiana, famoso per le sue specialità a base di pesce e ingredienti freschi.
Le linguine alla Nerano: un classico rivisitato
Durante l’esterna, i concorrenti hanno avuto l’opportunità di preparare le linguine alla Nerano, un piatto tradizionale della cucina campana. Chef Antonio ha spiegato che, sebbene il piatto originale fosse preparato con spaghetti, la scelta di utilizzare le linguine rende il piatto ancora più saporito e permette alla salsa di aderire meglio alla pasta. Questo dettaglio ha reso la preparazione ancora più interessante e ha messo alla prova le abilità culinarie dei concorrenti.
Ingredienti e preparazione delle linguine alla Nerano
Per chi desidera replicare a casa questo delizioso piatto, ecco la ricetta originale delle linguine alla Nerano, perfetta per due porzioni:
- 200 g di linguine
- 2 zucchine medie
- 50 g di formaggio grattugiato (preferibilmente Parmigiano Reggiano)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento:
- Preparazione delle zucchine: Lavare e tagliare le zucchine a rondelle sottili. In una padella, scaldare un filo d’olio e far rosolare le zucchine fino a quando non saranno dorate.
- Cottura della pasta: Cuocere le linguine in abbondante acqua salata per circa 11 minuti, fino a quando non saranno al dente.
- Preparazione della salsa alla Nerano: Unire le zucchine cotte con un mestolo di acqua di cottura della pasta e il formaggio grattugiato, mescolando bene per creare una crema.
- Mantecatura: Scolare le linguine e unirle alla salsa, mescolando energicamente per amalgamare il tutto.
- Finitura: Servire le linguine alla Nerano calde, guarnendo con un filo d’olio e una spolverata di pepe nero.
Con questa ricetta, è possibile portare un pezzo di Masterchef Italia direttamente a casa propria, rivivendo l’emozione di un’esterna stellata e gustando un piatto ricco di sapori autentici.