Argomenti trattati
Il ritorno di Martino Ruggieri in Puglia
Martino Ruggieri, uno dei nomi più illustri della gastronomia italiana, ha finalmente fatto il suo ritorno in Puglia, inaugurando il ristorante Casanova accanto alla celebre Grotta Palazzese. Questa apertura segna un momento significativo per il fine dining italiano, promettendo un’offerta gastronomica che unisce tradizione e innovazione. Ruggieri, noto per il suo approccio creativo e la sua abilità nel reinterpretare i piatti classici, ha scelto di portare la sua visione culinaria nella sua terra natale, un passo che molti aspettavano con trepidazione.
Un ristorante ispirato ai palazzi veneziani
Casanova non è solo un ristorante, ma un vero e proprio viaggio sensoriale. Ispirato ai palazzi veneziani, il locale si propone di offrire un’esperienza di lusso che riflette la bellezza e la cultura italiana. La scelta di un design che richiama la storicità di Venezia, pur trovandosi in Puglia, è un chiaro segnale della volontà di Ruggieri di attrarre una clientela internazionale, desiderosa di scoprire le meraviglie culinarie del nostro paese. In cucina, Ruggieri ha scelto di collaborare con due esperti della ristorazione locale, Michele Panzarini e il suo sous-chef Gigi Patruno, per garantire un’offerta gastronomica di altissimo livello.
Il ristorante offre tre menu degustazione distintivi: Smeraldo, Indaco e Cobalto, ciascuno dei quali esplora diverse sfaccettature della cucina italiana. Il menu Smeraldo, ad esempio, è un omaggio al territorio pugliese, mentre Indaco gioca con i sapori del mare e della terra. Cobalto, invece, rappresenta un viaggio approfondito lungo le coste italiane. Ruggieri ha dichiarato: “Vogliamo che ogni piatto sia una storia, ogni momento deve apparire come una pagina di un racconto infinito”. Questa filosofia si riflette in ogni aspetto del ristorante, dalla presentazione dei piatti alla cura dei dettagli nel servizio.
Prospettive future e Maison Ruggieri
Dopo l’apertura di Casanova, Martino Ruggieri ha in programma di lanciare la sua prima Maison Ruggieri al di fuori di Parigi, prevista per maggio. Questa nuova avventura si candida a bissare il successo ottenuto in Francia, dove Ruggieri ha conquistato due stelle Michelin in soli due anni. La Maison rappresenterà un ulteriore passo nella sua carriera, portando la sua visione gastronomica a un pubblico ancora più ampio. Con Casanova, Ruggieri non solo celebra la sua eredità culinaria, ma invita anche i commensali a riscoprire la tradizione attraverso una lente innovativa e creativa.