Argomenti trattati
Il debutto di Maritz a Milano
Milano accoglie un nuovo gioiello della pasticceria: Maritz, la prima maritozzeria interamente dedicata al famoso maritozzo di Iginio Massari. Situata in corso di Porta Ticinese 40, questa nuova avventura è il risultato di un progetto familiare che coinvolge il Maestro della pasticceria e i suoi figli, Debora e Nicola. Inaugurata nel 2023, Maritz si propone di celebrare la tradizione del maritozzo, reinterpretandola in chiave moderna e creativa.
Un classico rivisitato
Il maritozzo, dolce tipico della tradizione romana, ha subito una trasformazione significativa grazie all’idea innovativa di Massari, che nel 2018 ha introdotto un cuore di crema pasticcera. Questa variazione ha reso il maritozzo un simbolo di eccellenza e creatività, attirando l’attenzione di appassionati e gourmet. Presso Maritz, i visitatori possono gustare una vasta gamma di varianti, tra cui crema pasticcera, cioccolato, nocciola, zabaione e pistacchio, tutte preparate con ingredienti di alta qualità e secondo le ricette tradizionali.
Edizioni limitate e novità stagionali
Maritz non è solo un luogo dove gustare maritozzi classici, ma anche un laboratorio di innovazione. Durante le festività, la maritozzeria propone edizioni limitate, come il maritozzo speciale per San Valentino, caratterizzato da una soffice pasta brioche e un cuore di confettura melampo, accompagnato da una mousse al lampone e limone candito. Queste creazioni uniche sono disponibili solo per un periodo limitato, rendendo ogni visita un’esperienza speciale e imperdibile.
Un’esperienza per tutti
Maritz si propone di essere un punto di riferimento per tutti gli amanti della pasticceria, dai più giovani ai palati più raffinati. L’obiettivo è quello di rendere il maritozzo un dolce universale, capace di conquistare ogni tipo di pubblico. La scelta di Milano come sede non è casuale: la città è un crocevia di culture e stili di vita, perfetta per lanciare nuove tendenze e sperimentare. Con un’offerta pensata per ogni momento della giornata, Maritz invita tutti a scoprire e condividere la cultura del maritozzo.