Argomenti trattati
Introduzione al pane carasau
Il pane carasau è un prodotto tipico della Sardegna, noto per la sua sottigliezza e croccantezza. Questo pane, realizzato con una doppia cottura, è perfetto per accompagnare una varietà di piatti, ma può anche essere utilizzato come ingrediente principale in ricette innovative. Oggi vi proponiamo una versione originale delle lasagne, utilizzando il pane carasau al posto della pasta tradizionale. Questo piatto non solo è delizioso, ma rappresenta anche un modo per portare un pezzo di Sardegna sulla vostra tavola.
Ingredienti per le lasagne di pane carasau
Per preparare le lasagne di pane carasau al ragù, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g di pane carasau
- 400 g di carne macinata (vitello e maiale)
- 300 g di pomodori pelati
- 200 g di mozzarella
- 170 g di pecorino grattugiato
- 100 g di cipollotti
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Finocchietto e basilico freschi
Preparazione del ragù
Iniziate la preparazione delle lasagne tritando finemente i cipollotti, la carota e il sedano. In una casseruola capiente, scaldate 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e rosolate la carne macinata per circa 7-8 minuti. Aggiungete le verdure tritate e condite con sale, pepe e un ciuffo di finocchietto tritato. Dopo qualche minuto, unite i pomodori pelati e lasciate cuocere il ragù per circa 15 minuti, fino a ottenere una consistenza densa e saporita.
Assemblaggio delle lasagne
Prendete una pirofila di dimensioni 20×26 cm e iniziate a comporre le lasagne. Versate uno strato di ragù sul fondo, quindi coprite con uno strato di pane carasau, senza ammollarlo. Continuate alternando strati di ragù, mozzarella tagliata a dadini e pecorino grattugiato, fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di formaggi per una crosticina dorata. Infornate a 190 °C per 15-20 minuti, fino a quando la superficie sarà ben gratinata.
Servire e gustare
Una volta cotte, lasciate riposare le lasagne di pane carasau per qualche minuto prima di servirle. Questo piatto è ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un sapore autentico e originale. Le lasagne di pane carasau al ragù sono un vero e proprio viaggio nei sapori della Sardegna, perfette per chi ama la cucina tradizionale con un tocco di innovazione.