Lasagne con verza, castagne e tartufo nero: un piatto autunnale da non perdere

Un primo piatto ricco di sapori autunnali, perfetto per le cene in famiglia.

Ingredienti per un piatto delizioso

Per preparare le lasagne con verza, castagne e tartufo nero, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:

  • Farina forte
  • Farina di grano saraceno
  • Tuorli d’uovo
  • Verza
  • Castagne
  • Tartufo nero
  • Pecorino e parmigiano
  • Panna
  • Burro e olio d’oliva
  • Brodo di pollo
  • Rosmarino e aglio

Preparazione della pasta fresca

Inizia mescolando le due farine e disponendole a fontana su una spianatoia. Crea un incavo al centro e aggiungi i tuorli. Impasta prima con una forchetta e poi a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare l’impasto per 20 minuti, quindi stendilo fino a ottenere uno spessore sottile. Taglia la pasta in sfoglie quadrate di circa 10 cm di lato e coprile con pellicola per alimenti per evitare che si secchino.

Preparazione del ripieno e della fonduta

Per il ripieno, mondate le foglie di verza e tagliatele a striscioline. Sbollentatele per 2 minuti e poi saltatele in padella con un po’ di brodo, aglio e rosmarino. Aggiungi una noce di burro e regola di sale e pepe. Per le castagne, sbollentale in acqua non salata per 2 minuti, pelale e saltale in padella con burro e salvia. Per la fonduta, in una casseruola, unisci pecorino, parmigiano e panna, portando a ebollizione e poi emulsionando con un mixer a immersione.

Assemblaggio e cottura delle lasagne

In una padella antiaderente, sciogli due noci di burro con un mestolo di brodo. Sbollenta le sfoglie di lasagna nell’acqua di cottura delle verze per un minuto, quindi trasferiscile nella padella con il brodo e il burro. Spegni il fuoco e mantecate con la fonduta. Per servire, adagia 2-3 lasagne in ogni piatto, completando con la verza stufata, la fonduta, le castagne e qualche lamella di tartufo nero. Questo piatto non solo è un tripudio di sapori, ma è anche un’ottima scelta per le cene in famiglia durante la stagione fredda.

Scritto da Redazione Food Blog

Lucio Corsi e il baratto gastronomico che ha conquistato il web

Sagne ‘ncannulate: un viaggio nella tradizione gastronomica salentina

Leggi anche