Argomenti trattati
Un percorso di passione e creatività
Giovanni Allario è un nome che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama della mixology italiana. Nato in Venezuela e cresciuto a Genova, Giovanni ha sempre avuto una passione per il design e la creatività, che lo ha portato a studiare Disegno Industriale. La sua carriera è decollata a Parigi, dove ha lavorato presso rinomati locali come Danico e Le Syndicat, apprendendo i segreti della mixology e affinando le sue abilità nel creare cocktail innovativi.
Nel 2022, Giovanni ha deciso di tornare in Italia, dove ha assunto il ruolo di bar manager al cocktail bar del Moebius Milano. Recentemente, ha anche iniziato a lavorare al nuovo Lubna, un locale che promette di diventare un punto di riferimento per gli amanti dei cocktail a Milano. La sua esperienza internazionale e la sua visione creativa lo rendono un professionista unico nel suo campo.
Il Fluffy: uno Spritz fuori dagli schemi
Uno dei cocktail più apprezzati da Giovanni è il Fluffy, una rivisitazione dello Spritz che rompe gli schemi tradizionali. Questo drink non è solo una bevanda, ma un’esperienza sensoriale che combina sapori freschi e ingredienti di alta qualità. La preparazione del Fluffy inizia con la creazione di uno sciroppo di mela, un passaggio fondamentale per conferire al cocktail un sapore unico e avvolgente.
Per preparare lo sciroppo, Giovanni consiglia di sbucciare e tagliare a cubetti due mele, pesandole per determinare la quantità di zucchero necessaria, che deve essere pari a un terzo del loro peso. Dopo aver mescolato le mele con lo zucchero e lasciato riposare per dodici ore, il risultato è uno sciroppo dolce e aromatico, pronto per essere utilizzato nella miscelazione del drink.
La ricetta del Fluffy: un’esperienza da non perdere
La preparazione del Fluffy richiede attenzione e cura nei dettagli. Poco prima di miscelare il cocktail, Giovanni suggerisce di preparare una decorazione con fettine sottili di mela, bagnate con succo di limone per evitare che anneriscano. In un mixing glass, si uniscono 25 ml di sciroppo di mela filtrato, gin (o vodka, a seconda delle preferenze), succo di lime e whisky. Dopo aver mescolato per 12-15 secondi, il cocktail viene filtrato in un bicchiere basso con un grosso cubo di ghiaccio.
La decorazione finale prevede di adagiare i dischi di mela sul cubo di ghiaccio e spolverare con pepe nero, creando un contrasto di sapori che sorprende e delizia. Il Fluffy è un cocktail che rappresenta perfettamente la filosofia di Giovanni: innovazione, qualità e un tocco di creatività.