La cena di stato al Quirinale: un viaggio gastronomico tra tradizione e sostenibilità

Scopri il menu esclusivo preparato per la cena di stato offerta dal Presidente Mattarella.

Un evento di gala al Quirinale

La cena di stato che il Presidente Mattarella offrirà stasera ai reali d’Inghilterra, Re Carlo III e la Regina Camilla, rappresenta un momento di grande importanza diplomatica e culturale. Questo evento non è solo un’occasione per celebrare le relazioni tra Italia e Regno Unito, ma anche un’opportunità per mettere in mostra la ricchezza della gastronomia italiana. La preparazione di un menu per una cena così prestigiosa richiede una pianificazione attenta e una selezione meticolosa degli ingredienti.

Ingredienti freschi e di stagione

Il menu, curato da un team di chef esperti, si basa su ingredienti freschi e di stagione, provenienti in gran parte dagli orti della Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Questo approccio non solo garantisce la qualità dei piatti, ma riflette anche un impegno verso la sostenibilità, un tema caro a Re Carlo e alla Regina Camilla. Tra le verdure selezionate per l’evento ci saranno carote, zucchine, ortica di campo, rabarbaro, piselli e asparagi, tutti preparati con tecniche di cottura diverse per esaltare i sapori naturali.

Un viaggio tra le tradizioni italiane

Il percorso gastronomico non si limita alle verdure. La cena prevede anche una pasta ripiena, i bottoni di pasta con caponata di melanzane e sedano in agrodolce, un piatto che unisce tradizione e innovazione. Le spigole al sale, servite con un ricco contorno vegetale di carciofi fritti, fiori di zucca e patate al forno, rappresentano un altro esempio di come la cucina italiana possa essere semplice ma raffinata. Infine, per concludere la serata in dolcezza, sarà servita una torta gelato al lampone, accompagnata da brioche calde e cialde di cacao, un dessert che promette di deliziare i palati degli ospiti.

Un momento di celebrazione e convivialità

La cena di stato non è solo un pasto, ma un momento di celebrazione e convivialità. Durante la serata, ci saranno discorsi e brindisi, creando un’atmosfera di festa e amicizia tra i due paesi. L’attenzione ai dettagli, dalla scelta degli ingredienti alla presentazione dei piatti, riflette l’importanza di questo evento e il rispetto per gli ospiti. Con un menu che celebra la qualità degli ingredienti italiani e le tradizioni regionali, la cena di stato al Quirinale si preannuncia come un’esperienza indimenticabile.

Scritto da Redazione Food Blog

Come riconoscere e affrontare i difetti del vino

Come rendere la dieta vegetariana ricca di proteine in modo equilibrato

Leggi anche