Iniziativa controversa di un ristorante thailandese: sconto per i magri

Un ristorante in Thailandia applica sconti basati sulla magrezza dei clienti, scatenando dibattiti online.

Un ristorante che fa discutere

Il ristorante Chiang Mai Breakfast World, situato nella storica città di Chiang Mai, sta attirando l’attenzione per la sua iniziativa decisamente singolare. L’idea è semplice quanto controversa: più sei magro, meno paghi. Questa proposta ha suscitato un acceso dibattito online, con reazioni che spaziano dall’ironia al disappunto. La struttura del ristorante prevede un ingresso diviso in sbarre di ferro, dove la larghezza degli accessi determina il prezzo del pasto. Chi riesce a passare attraverso il varco più stretto ottiene un 20% di sconto, mentre chi ha bisogno di più spazio deve pagare il prezzo pieno, accompagnato da un messaggio di scuse.

Le reazioni del pubblico

Il video che mostra questa iniziativa è diventato virale, attirando l’attenzione di utenti da tutto il mondo. Molti hanno reagito con sarcasmo, commentando che non avrebbero mai potuto ottenere uno sconto e che avrebbero dovuto pagare il doppio. Altri hanno sollevato questioni più serie, come il body shaming e l’impatto che iniziative di questo tipo possono avere sulla percezione del corpo e sull’autostima delle persone. Alcuni utenti hanno persino suggerito di applicare un concetto simile alle compagnie aeree, dove il prezzo del biglietto potrebbe variare in base al peso del passeggero.

Un mix di ironia e critica sociale

La proposta del ristorante ha messo in luce una questione più ampia riguardo alla cultura della magrezza e alle pressioni sociali che molte persone affrontano. Sebbene l’intento possa essere stato quello di attirare clienti in modo originale, il rischio di offendere o discriminare è alto. La linea sottile tra umorismo e body shaming è stata attraversata, e molti si sono chiesti se sia davvero opportuno ridurre il valore di un pasto a una questione di peso corporeo. In un’epoca in cui la consapevolezza riguardo all’immagine corporea è in aumento, iniziative come questa possono risultare controproducenti e dannose.

Scritto da Redazione Food Blog

Ricetta della colomba di Pasqua farcita: un dolce da non perdere

Crostata-misù: il dolce che unisce tiramisù e crostata

Leggi anche