Il viaggio di Andrea Di Biase: dalla provincia di Latina al successo a Londra

Scopri la storia di un giovane barman che ha conquistato Londra con la sua passione e creatività.

Un percorso di passione e dedizione

Andrea Di Biase, trentaduenne originario di Itri, ha intrapreso un viaggio straordinario nel mondo della mixology. Partito nel 2019, ha lasciato la sua terra natale per cercare fortuna a Londra, dove oggi è riconosciuto come uno dei migliori mixologist. La sua storia è un esempio di come la passione e la determinazione possano portare a risultati straordinari. Con oltre 5.000 candidature, Andrea è stato selezionato per il secondo anno consecutivo tra i dieci finalisti del prestigioso premio di Bar Magazine nella categoria Best Mixologist.

Le radici della sua arte

Il suo amore per la mixology è nato nei bar della provincia di Latina, dove ha iniziato a lavorare giovanissimo. Locali come il Christian Bar di Gaeta e il Bar Dello Sport di Itri sono stati i palcoscenici delle sue prime esperienze. Qui, Andrea ha potuto sperimentare e affinare le sue abilità, creando cocktail che uniscono tradizione e innovazione. La sua passione per la mixology lo ha spinto a esplorare tecniche innovative, come la chiarificazione e la ridistillazione, che gli permettono di creare drink unici e bilanciati.

Il successo a Londra

Arrivato a Londra, Andrea ha dovuto affrontare le sfide di un nuovo ambiente, inclusa la barriera linguistica. Tuttavia, la sua determinazione e il suo talento lo hanno portato rapidamente a ruoli di maggiore responsabilità in importanti cocktail bar, come l’AquaShard e il Blue Marlin Ibiza London. La sua capacità di combinare sapori e creare esperienze uniche per i clienti è stata la chiave del suo successo. Andrea non si è mai dimenticato delle sue origini e sogna di unire la sua esperienza londinese con la tradizione della sua terra natale, creando un cocktail che rappresenti Itri.

Un futuro ricco di ambizioni

Il giovane mixologist ha grandi sogni per il futuro. Tra i suoi obiettivi c’è la partecipazione alla World Class, la competizione di mixology più prestigiosa al mondo, e l’apertura di un proprio cocktail bar. Andrea desidera anche fondare una scuola per bartender, per trasmettere la sua passione e le sue conoscenze alle nuove generazioni. Nonostante la distanza da casa, il legame con la sua famiglia e i suoi amici rimane forte, e il suo desiderio di viaggiare e scoprire nuove culture del bere è in continua crescita.

Un messaggio per i giovani

Andrea Di Biase rappresenta un esempio di come la curiosità e l’apertura mentale possano portare a opportunità inaspettate. Il suo consiglio ai giovani è di essere audaci, di viaggiare e di esplorare il mondo, poiché ogni esperienza può arricchire il proprio percorso personale e professionale. La sua storia è una testimonianza che, con passione e impegno, è possibile realizzare i propri sogni, ovunque ci si trovi.

Scritto da Redazione Food Blog

Cosa mangiare a colazione per un inizio di giornata energico

Leggi anche