Argomenti trattati
Una celebrazione indimenticabile
Il segnerà un momento storico per Re Carlo e Camilla, poiché celebreranno il loro ventesimo anniversario di matrimonio. L’evento si svolgerà al Quirinale, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Questa coincidenza di date rende l’occasione ancora più speciale, poiché il giorno coincide con il loro matrimonio avvenuto nel 2005. La preparazione per la serata è già in corso, con un team dedicato che lavora per garantire che ogni dettaglio sia perfetto.
Il menù della serata è stato progettato per riflettere l’eccellenza culinaria italiana, con ingredienti freschi e regionali. Tra le portate previste, un antipasto di verdure dell’orto di Castelporziano, seguito da un piatto di spigola in crosta di sale, accompagnato da patate arrosto e carciofi. Il dessert sarà una torta con fiordilatte e lamponi, servita con brioche calda. Per accompagnare il tutto, saranno serviti vini bianchi e bollicine, tutti rigorosamente italiani.
Un evento di grande eleganza
La serata sarà caratterizzata da un’atmosfera di grande eleganza, con 150 ospiti attesi, tutti vestiti in modo formale. Gli uomini indosseranno smoking, mentre le donne sfoggeranno abiti lunghi. La regina Camilla, come da protocollo, non indosserà la tiara, rispettando le tradizioni dei Paesi non monarchici. La cena si svolgerà nel Salone delle feste, uno degli spazi più sontuosi del Quirinale, dove sarà allestita una tavola a ferro di cavallo, con posti d’onore per il Presidente e i reali.
Un evento che richiede preparazione
La preparazione per un evento di tale portata richiede un lavoro meticoloso. Lo staff del Quirinale ha dedicato ben 15 giorni alla pianificazione, assicurandosi che ogni dettaglio rispetti le preferenze e le esigenze degli ospiti. È fondamentale che nessuno degli invitati abbia già assaggiato i piatti previsti, per evitare ripetizioni. Questo impegno riflette l’importanza dell’ospitalità italiana e la volontà di offrire un’esperienza indimenticabile.