Argomenti trattati
I ristoranti iconici di Sanremo
Sanremo, conosciuta per il suo festival della canzone, è anche un paradiso gastronomico. I ristoranti della città ligure offrono piatti che esaltano le materie prime locali, rendendo ogni pasto un’esperienza unica. Durante il festival, molti artisti e celebrità scelgono di rifugiarsi in questi locali, dove possono gustare la cucina ligure in un’atmosfera accogliente e raffinata.
Paolo & Barbara: un ristorante stellato
Situato in Via Roma 47, il ristorante Paolo & Barbara è un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culinaria di alto livello. Con una stella Michelin, questo locale è gestito da una coppia che ha fatto della passione per la cucina la propria vita. La loro proposta gastronomica si basa su ingredienti freschi e di stagione, con piatti come i ravioli alle erbette e la burridda di seppia. Tra i clienti affezionati ci sono nomi illustri come Elisa e Andrea Bocelli, che apprezzano la qualità e la creatività della cucina.
Flipper: un angolo di mare
Il Flipper, situato in Corso Mombello 46, è un ristorante che combina l’atmosfera di un tipico locale marittimo con un tocco moderno. Con pareti bianche e un arredamento elegante, il ristorante è famoso per i suoi piatti a base di pesce crudo e tagliolini con aragosta. Celebrità come Gigi D’Alessio e Anna Falchi sono abituali frequentatori, attratti dalla qualità dei piatti e dall’atmosfera intima del locale.
Ristorante Da Nicò: tradizione e convivialità
In Piazza Bresca 9/10, il Ristorante Da Nicò è una trattoria che ha accolto numerosi vip nel corso degli anni. Con un menù che celebra la tradizione culinaria italiana, calabrese e ligure, il locale è noto per i suoi piatti a base di pesce fresco. Lo chef Marco Martino propone specialità come l’impepata di cozze e la grigliata mista di pesce, rendendo ogni visita un momento di convivialità e gusto.
La Pignese: storia e sapori
Fondato nel 1919, La Pignese è uno dei ristoranti più storici di Sanremo. Situato nell’antico borgo marinaro, il locale è un luogo di ritrovo per artisti e appassionati di buona cucina. I piatti più richiesti includono carciofi e pesce crudo, preparati con ingredienti freschi e locali. Durante il festival, il ristorante attira anche giovani artisti come Leo Gassman ed Elettra Lamborghini, confermando la sua reputazione nel panorama gastronomico.
Ittiturismo Patrizia: freschezza e qualità
Infine, l’Ittiturismo Patrizia, situato in Corso Trento e Trieste 21, offre un’esperienza unica grazie alla sua proposta di pesce fresco, pescato direttamente dalla famiglia che gestisce il locale. Con un menù che valorizza i prodotti del territorio, i clienti possono gustare piatti come il “crudo della nostra barca” e gnocchetti con pescatrice. Questo ristorante rappresenta un perfetto esempio di come la tradizione culinaria possa incontrare la freschezza degli ingredienti locali.