I migliori luoghi per grigliare a Milano e dintorni

Cinque posti imperdibili per organizzare grigliate all'aperto nella natura.

Introduzione ai luoghi per grigliare a Milano

Milano, una delle città più vivaci d’Italia, offre anche spazi verdi dove è possibile organizzare grigliate indimenticabili. Che si tratti di un picnic con amici o di una festa di famiglia, ci sono diverse opzioni per godere di una giornata all’aperto. In questo articolo, esploreremo cinque luoghi ideali per grigliare a Milano e nei suoi dintorni, dove è possibile noleggiare spazi attrezzati e gustare ottimi cibi.

Cascina Reina: un angolo di paradiso a Bergamo

Situata a pochi chilometri da Milano, Cascina Reina è un luogo incantevole per gli amanti delle grigliate. Qui, i visitatori possono affittare gazebo attrezzati per organizzare grigliate memorabili. I gazebo, che portano nomi ispirati ai sette nani, possono ospitare gruppi e sono disponibili a un costo che varia da 8€ a 12€ a persona. Inoltre, gli ospiti possono degustare salumi e vini locali, rendendo l’esperienza ancora più piacevole. È importante notare che l’utilizzo dei gazebo è vincolato all’acquisto di carni fresche direttamente in loco, garantendo così prodotti di alta qualità.

Camping Trelago: relax e natura in Valganna

Per chi cerca un’esperienza di grigliata immersa nella natura, il Camping Trelago è la scelta perfetta. Situato in provincia di Varese, questo camping offre postazioni attrezzate per barbecue con vista sul lago di Ghirla. L’ingresso, a pagamento, consente di accedere a vari servizi, tra cui barbecue, tavoli e docce. Gli amanti del relax possono godere di zone ombreggiate, mentre gli sportivi possono approfittare dell’ampio prato per giocare a calcio o esplorare la pista ciclopedonale nelle vicinanze.

Parco del Centenario: un’ottima scelta per gruppi

Il Parco del Centenario è un’altra opzione interessante per chi desidera grigliare a Milano. Qui, è possibile riservare una piazzola con tavolo in legno, ideale per gruppi di 6-8 persone. Tuttavia, è fondamentale arrivare ben attrezzati, poiché non vengono forniti strumenti per la grigliata e non è possibile acquistare cibo o bevande sul posto. Il costo del noleggio è di 20€ per l’intera giornata, rendendolo un’opzione economica per chi cerca un luogo spazioso e tranquillo.

Oasi Alpina di Capovalle: un’esperienza immersiva nella natura

Per chi desidera una full immersion nella natura, l’Oasi Alpina di Capovalle è un’ottima scelta. Situata nell’Alta Valle Brembana, questa area attrezzata per picnic e grigliate offre tavoli, panche e griglie immerse nel verde. Gli ospiti possono combinare il pranzo con semplici escursioni su sentieri segnalati, rendendo l’esperienza ancora più completa. Non è necessaria la prenotazione, il che rende questo luogo molto accessibile per una giornata di svago.

Conclusione

Milano e i suoi dintorni offrono una varietà di luoghi dove è possibile organizzare grigliate all’aperto, immersi nella natura. Che si tratti di una giornata al Cascina Reina, al Camping Trelago, al Parco del Centenario o all’Oasi Alpina di Capovalle, ogni luogo ha qualcosa di unico da offrire. Preparati a goderti una deliziosa grigliata con amici e familiari, creando ricordi indimenticabili.

Scritto da Redazione Food Blog

Carbonara di zucchine: un’alternativa leggera e gustosa

Leggi anche