Argomenti trattati
I vincitori della Tavoletta d’Oro 2025
La Compagnia del Cioccolato ha recentemente annunciato i vincitori della prestigiosa Tavoletta d’Oro 2025, un riconoscimento che celebra l’eccellenza del cioccolato artigianale italiano. La cerimonia si è svolta a Maglie, in Salento, durante l’evento “Cioccolati del Mediterraneo”, dove sono stati premiati i migliori prodotti dopo un’attenta selezione. Quest’anno, la competizione ha visto la partecipazione di oltre 1300 referenze, tra cui dragées, cremini, gianduiotti, creme spalmabili e praline, tutte sottoposte a rigorosi assaggi da parte di esperti degustatori.
Un processo di selezione rigoroso
La selezione dei vincitori è stata un processo meticoloso, con solo 95 prodotti che hanno superato la soglia degli 85 centesimi, dimostrando così la loro qualità superiore. Da questi, una commissione nazionale ha ulteriormente selezionato 74 cioccolati meritevoli del titolo di Eccellenza e 21 vincitori nelle rispettive categorie. Questo processo non solo premia i migliori cioccolati, ma offre anche un’analisi approfondita della qualità del cioccolato in Italia, incoraggiando i consumatori a scoprire e apprezzare l’artigianato di qualità.
Il futuro del cioccolato artigianale
Gilberto Mora, Presidente Nazionale della Compagnia del Cioccolato, ha commentato i risultati di quest’anno, evidenziando un trend crescente nell’uso di cacao mono origine, anche nei cioccolati al latte. Questa tendenza è particolarmente evidente nei prodotti con alta percentuale di cacao, dove la qualità è notevolmente aumentata. Inoltre, le proposte di creme spalmabili e cioccolati salati da aperitivo hanno sorpreso per la loro varietà e qualità. La crescente attenzione verso la provenienza del cacao e la trasparenza nelle etichette sono segnali positivi per il futuro del settore, che punta sempre di più sulla qualità e sull’artigianalità.