Argomenti trattati
Introduzione all’Île flottante
L’Île flottante, letteralmente “isola galleggiante”, è un dolce tipico della tradizione francese che affascina per la sua leggerezza e il suo aspetto elegante. Questo dessert è composto da una soffice meringa che galleggia su una crema inglese vellutata, creando un contrasto di consistenze e sapori che conquista ogni palato. La ricetta che vi proponiamo oggi è arricchita con fragole fresche, rendendo questo dolce perfetto per la primavera e l’estate.
Ingredienti e preparazione della crema inglese
Per preparare l’Île flottante, iniziamo con la crema inglese, un elemento fondamentale di questo dessert. Gli ingredienti necessari sono: 3 tuorli d’uovo, 50 g di zucchero, mezzo baccello di vaniglia, 250 ml di latte. Iniziate mescolando i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia. Portate il latte a ebollizione con il resto del baccello di vaniglia, quindi versatelo sui tuorli mescolando bene. Riportate il composto sul fuoco e cuocete fino a raggiungere i 82 °C, quindi filtrate per ottenere una crema liscia e omogenea.
Preparazione della salsa di fragole
Per dare un tocco di freschezza al dolce, prepariamo una salsa di fragole. Prendete 150 g di fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in una casseruola con 40 g di zucchero, 60 g di acqua e la scorza di un limone. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per 5-6 minuti. Rimuovete la scorza di limone, continuate a cuocere per altri 3-4 minuti, quindi frullate il tutto e passate al setaccio per ottenere una salsa liscia.
Preparazione della meringa
La meringa è l’elemento che rende questo dolce così speciale. Montate 3 albumi con 35 g di zucchero fino a ottenere una meringa soffice e soda. Distribuite la meringa in stampini di silicone a forma di mezza sfera e cuocete nel microonde alla massima potenza per 20 secondi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la giusta consistenza: la meringa si gonfierà e uscirà leggermente dagli stampi, ma non preoccupatevi, è normale.
Assemblaggio del dolce
Per assemblare l’Île flottante, versate la crema inglese nei piatti, aggiungete le fragole condite con la salsa e posizionate la meringa sopra. Completate il piatto con alcune fragole fresche e una fogliolina di menta per un tocco di colore e freschezza. Questo dessert non solo è delizioso, ma anche visivamente accattivante, perfetto per stupire i vostri ospiti durante una cena estiva.